news ed eventi CIA

MARINA MILITARE, BANDO PER 1500 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO

MARINA MILITARE, BANDO PER 1500 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO MARINA MILITARE, BANDO PER 1500 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO | © Castellaneta

C'è tempo fino al prossimo 12 novembre per partecipare al nuovo bando di reclutamento indetto dalla Marina Militare di 1.500 VFP 1 (volontari in ferma prefissata di un anno), di cui 500 per il Corpo equipaggi militari marittimi (CEMM) e 1.000 per il Corpo delle capitanerie di porto.



Nello specifico, i posti saranno così distribuiti:
per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)
• 360 per il settore d'impiego "navale";
• 60 per il settore d'impiego "anfibi";
• 30 per il settore d'impiego "incursori";
• 15 per il settore d'impiego "palombari";
• 20 per il settore d'impiego "sommergibilisti";
• 15 per il settore d'impiego "Componente aeromobili";

per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP):
• 994 per le varie categorie, specialità, abilitazioni;
• 6 per il settore d'impiego "Componente aeromobili".

Come riportato dal sito della Marina Militare, il reclutamento è effettuato in un unico blocco, con quattro distinti incorporamenti, cosi' suddivisi:

• 1° incorporamento, previsto nel mese di marzo 2016, per i primi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d'impiego «navale») e 250 per le CP;
• 2° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2016, per i secondi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d'impiego «navale») e 250 per le CP;
• 3° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2016, per i terzi 390 classificati nella graduatoria di merito, di cui 140 posti per il CEMM (destinati ai seguenti settori d'impiego: 60 «anfibi»; 30 «incursori»; 15 «palombari»; 20 «sommergibilisti»; 15 «Componente aeromobili») e 250 per le CP (di cui 6 destinati al relativo settore d'impiego «Componente aeromobili»);
• 4° incorporamento, previsto nel mese di novembre 2016, per i quarti e ultimi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d'impiego «navale») e 250 per le CP.

Il reclutamento dei VFP1 si basa su una graduatoria formulata sulla base dei titoli di merito dichiarati dai concorrenti nella domanda di partecipazione al concorso. Le graduatorie di merito per i settori d'impiego "CEMM anfibi", "CEMM palombari" e "CEMM incursori" sono invece formate in base alla somma aritmetica dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli e nelle prove di efficienza fisica.

Di seguito alcuni dei principali requisiti di partecipazione al concorso che possono essere integralmente consultati nell'articolo 2 del bando di concorso:
• essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
avere un'età compresa tra il compimento del 18° anno ed il compimento del 25° anno;
• essere idonei sotto il profilo psico-fisico e attitudinale per l'impiego nelle Forze armate in qualità di VFP 1;
• non essere incorsi in condanne per delitti non colposi (anche ai sensi degli articoli 444 e 445 del codice di procedura penale) o non avere a proprio carico procedimenti penali pendenti per lo stesso motivo;
• non essere incorsi in procedimenti disciplinari conclusi con il licenziamento dal lavoro alle dipendenze da pubbliche amministrazioni, in provvedimenti di proscioglimento da precedenti arruolamenti nelle Forze armate, ad esclusione di quelli a domanda e per inidoneità psico-fisica;
• non essere in servizio quali volontari di truppa nelle Forze armate.

Per maggiori informazioni consultare il bando sul sito http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/VolontariinFermaPrefissatadi1anno.aspx

Redazione ViviCastellaneta


WhatsApp

Ti è piaciuto quest’articolo? Iscrivendoti al servizio WhatsApp, potrai ricevere le notizie più importanti direttamente sul tuo smartphone. Clicca qui per iscriverti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - sab 12 aprile

Anna Gravina per la categoria "Calzone tradizionale" e Francesca Di Dio per la categoria ...

Silvio Trisolini - dom 13 aprile

La Benedizione delle Palme a Castellaneta. ...