
L'amministrazione comunale di Palagiano ha candidato due luoghi iconici per la trasformazione nell'ambito del bando "Luoghi Comuni" promosso da ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione).
I due spazi candidati per la riqualificazione sono il vecchio municipio e il Factory Urban Lab.
Questi luoghi rappresentano delle opportunità straordinarie per la comunità di Palagiano, in quanto possono essere trasformati in centri di innovazione sociale, cultura e condivisione.
Il vecchio palazzo municipale è sito nella centrale piazza Vittorio Emanuele II, fulcro della vita cittadina. Esso riveste per la comunità un particolare rilievo tanto storico quanto affettivo. Sul tetto vi è la storica torretta dell'orologio, che da sempre scandisce il ritmo della vita del paese. Al suo interno vi sono: al piano terra un androne centrale e sette stanze laterali, mentre al piano primo insistono tre saloni, che hanno affaccio sulla piazza.
Il Factory Urban Lab è un fabbricato agibile, composto da 6 locali, di cui uno predisposto per attività di gruppo. È dotato di 2 bagni di servizio ed un ampio spazio esterno. È fornito di tutti gli allacci per le utenze: acqua, fogna, energia elettrica, riscaldamento. Lo spazio è arredato con scrivanie, sedie, pc, stampanti, armadi, strumenti musicali, condizionatori e arredi vari. Negli ultimi 5 anni, lo spazio è stato sede di un consorzio di associazioni, che hanno svolto prettamente attività di promozione del territorio, attività di volontariato, spazio fotografia, spazio dedicato alla musica paesana, laboratorio di falegnameria, sala convegni.
L'apertura del bando offre un'opportunità per le associazioni locali e la comunità di Palagiano. È un invito a presentare progetti di innovazione sociale che possano trasformare questi spazi in luoghi di incontro e crescita per tutti.
Tutte le associazioni del territorio sono incoraggiate a partecipare e presentare i loro progetti entro il 7 novembre.
Ecco il link per visionare gli spazi e monitorare le date degli open day https://luoghicomuni.regione.puglia.it/spazi/
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui