news ed eventi CIA

LA STORIA DI PIETRO: VITTIMA DEL FENOMENO DEL BULLISMO

LA STORIA DI PIETRO: VITTIMA DEL FENOMENO DEL BULLISMO LA STORIA DI PIETRO: VITTIMA DEL FENOMENO DEL BULLISMO | © Massafra

Mercoledì 7 Dicembre è andato in onda il terzo appuntamento con “Maipiùbullismo”, il primo social coach sul tema del bullismo condotto da Pablo Trincia, prodotto da Rai2 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.



Un format del tutto innovativo, nelle immagini e nel linguaggio, che ha l'obiettivo di combattere il fenomeno del bullismo incentivando la nascita di relazioni positive tra i ragazzi a scuola, attraverso la presa di coscienza collettiva del disagio di coloro che hanno deciso di raccontare la loro difficoltà.

Al centro di questa puntata la vita e la storia di Pietro, un ragazzo di 17 anni sensibile e curioso, vittima di bullismo fin dai primi anni delle superiori. Frequenta il quarto anno dell’istituto agrario di Massafra (Taranto), per molti studenti solo un passaggio obbligato verso il mondo del lavoro ma non per Pietro, che ha l’animo da scienziato, adora la biologia e gli animali tanto da essere ribattezzato dai compagni, “l’alieno”, la mosca bianca della scuola.

{source}
<iframe width="100%" height="500" src="http://www.raiplay.it/video/2016/11/-Mai-piu-bullismo-2c2c0e86-b7dc-48a3-871d-bd532824567e.html" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
{/source}

Così ha imparato a riempire la solitudine con mille attività e interessi, dal tiro con l’arco compound al nuoto, dallo studio allo scoutismo. Pietro è sempre stato paziente, convinto che prima o poi i bulli avrebbero smesso, ma oggi la misura è colma e l’unico sentimento che riesce a provare è la rabbia, che rischia di esplodere e che lo sta trasformando, tanto che a volte neanche lui si riconosce più.

Pablo Trincia e lo staff del programma entrano nel mondo di Pietro, sostenuti dalla supervisione costante della dr.ssa Maura Manca, presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, e dalla scuola, protagonista in positivo, attraverso il preside e gli insegnanti.

Un ospite speciale è pronto a trascorrere un’intera giornata con Pietro, motivandolo: è il suo idolo, Sergio Pagni, campione mondiale di tiro con l’arco compound. Un incontro speciale per uno stage individuale nella palestra Arcieri dello Ionio, e tanti consigli da campione.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 14 aprile

Francesco Quarato vince il titolo italiano di categoria SM40 nella mezza maratona Master, domenica ...

La Redazione - mar 15 aprile

Il pilota massafrese Alessandro Melone si è distinto nel weekend dall'11 al 13 aprile, durante il round ...

La Redazione - mar 15 aprile

Durante la terza edizione degli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia, che si sono tenuti ...