
La prevenzione è fondamentale a ogni età, ma alcune iniziative sono particolarmente importanti per la popolazione adulta e anziana, soprattutto per quelle fasce di popolazione che a volte risultano più difficilmente raggiungibili o con difficoltà negli spostamenti. Per questo, ASL Taranto ha invitato tutti i comuni della provincia di Taranto ad aderire al progetto “La prevenzione in movimento” che, cominciando da Laterza (mercoledì 21 maggio dalle 9 alle 12:30), porterà il camper attrezzato sul territorio per favorire l’accesso a diversi servizi di prevenzione, rappresentando una occasione di dialogo con i cittadini.
All’interno del camper ASL Taranto, il personale del dipartimento di Prevenzione fornirà ai cittadini, senza necessità di prenotazione, informazioni e servizi di prevenzione. Gli over 65 potranno vaccinarsi contro il fuoco di Sant’Antonio, mentre i nati tra il 1969 e il 1989 potranno sottoporsi allo screening per l’epatite C.
Si potranno richiedere informazioni sulle vaccinazioni e sulle campagne di screening (HPV/tumore collo dell’utero, tumore al colon retto e tumore alla mammella), verificando la propria adesione ed eventualmente prenotarsi per l’effettuazione degli esami previsti.
La prima tappa del camper ASL come detto sarà a Laterza in occasione della fiera della festa patronale. Seguiranno poi, nei mercati settimanali, venerdì 23 maggio a Montemesola, mercoledì 4 giugno a Martina Franca e giovedì 5 giugno a Pulsano. In fase di definizione le date a Carosino, Palagianello, Crispiano, Monteiasi, Faggiano e Maruggio, mentre si attendono le disponibilità degli altri comuni.
«La prevenzione, con l’adesione ai programmi di screening e alle vaccinazioni, è un aspetto fondamentale della salute – ha dichiarato il commissario straordinario ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco – e per questo è importante stimolare la partecipazione anche di quelle persone che sono più restie o hanno difficoltà a spostarsi. Il progetto ‘La salute in movimento’ risponde proprio a questa esigenza: grazie al camper, potremo raggiungere le persone nel proprio paese, al mercato settimanale. Abbiamo invitato tutti i comuni della provincia ad aderire e, per ora, abbiamo avuto un buon riscontro. Confidiamo di portare il camper in tutta la provincia».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui