news ed eventi CIA

La Giornata della filatelia tra valori e memoria civile

Massafra Massafra

Il circolo filatelico e numismatico A. Rospo organizzerà domani, 28 novembre, nel padiglione Lazzàro della scuola secondaria Manzoni la Giornata della filatelia 2025, avviata dalle 10 con l’obiettivo di far conoscere ai più giovani e ricordare agli adulti il valore culturale del francobollo, scegliendo per questa edizione il tema del contrasto alla violenza – femminicidio, bullismo e cyberbullismo – per promuovere consapevolezza e responsabilità.

L’iniziativa coinvolge studenti e studentesse delle scuole aderenti, che hanno realizzato elaborati dedicati al tema espositivo, affiancati dalle collezioni tematiche di Fabrizio Fabrini. L’evento rientra nella tradizione del circolo, attivo dal 1987 e riconosciuto tra i più importanti d’Italia, con una storia di progetti che hanno contribuito a divulgare l’identità artistico-culturale massafrese.

Nel programma figurano gli interventi della psicologa Rossana Perazzo, del centro antiviolenza Rompiamo il silenzio, e di un rappresentante della polizia di stato, chiamati a illustrare i rischi e le dinamiche dei fenomeni trattati. È prevista inoltre la presenza della sindaca Giancarla Zaccaro, dell’assessora alla pubblica istruzione Annamaria Scarcia e dell’assessora alla cultura Isabella Tagliente.

Il tema dell’annullo filatelico è affidato a un disegno della docente Grazia Tagliente. Quattro le cartoline che lo accompagneranno: una firmata dalla stessa artista e tre realizzate dagli alunni e dalle alunne della 2ª E della Manzoni. Il francobollo torna così a essere il simbolo di una memoria condivisa, capace di trasmettere messaggi sociali attraverso l’arte.

Il Premio Andreace

Come dal 2019, nel corso della manifestazione sarà conferito il Premio Andreace, riconoscimento patrocinato dal comune e destinato a concittadini e corregionali distintisi in vari ambiti. Il premio, intitolato a Nicola Andreace, figura di riferimento della cultura massafrese, unisce la valorizzazione dell’eccellenza contemporanea ai valori tradizionali della filatelia.

I premiati di quest’anno sono il pilota automobilistico Antonio Giovinazzi, l’imprenditore Antonio Lenoci e il direttore artistico di Vicoli Corti Vincenzo Madaro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 24 novembre

Ieri gli elettori sono recati alle urne per scegliere il nuovo presidente e rinnovare il consiglio regionale ...

La Redazione - lun 24 novembre

Elezioni regionali pugliesi: urne chiuse alle 15 di oggi ed ecco il dato sull’affluenza ...

La Redazione - lun 24 novembre

Alle 18 di mercoledì 26 novembre, nella biblioteca comunale di Mottola, ...