
L’Università Popolare delle Gravine Ioniche (UPGI), d’intesa con il Comune di Massafra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale e la Consulta delle Associazioni, comunica il piano di aggiornamento culturale per l’anno sociale 2017-2018 mirato ad allargare il patrimonio delle conoscenze di tutti i ceti sociali, specialmente quelli più emarginati, senza distinzione di età, sesso, confessione religiosa ed etnia.
Vengono proposti i seguenti corsi:
• LA FILOSOFIA NELL’ARTE
lettura e condivisione sulle più belle pagine della filosofia nell’arte / docente don Michele Marco Quaranta
• LETTERATURA ITALIANA
Fascismo e Resistenza – Italo Calvino – Natalia Ginzburg – Dante Alighieri – Francesco Petrarca / docente Michele Dicanio
• ECONOMIC@MENTE METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
corso di Economia e Finanza per studenti di scuola media superiore / docente Raffaele Rescina
• CON IL COMPUTER
corso di informatica / docente Giuseppe Difino
• IMPARO IL FRANCESE
corso di francese / docente Teresa Bosco
• IMPARO L’INGLESE
corso di inglese livello A2 del CEFRvs B1 / docente Margherita Galiulo
• IMPARO L’INGLESE
corso di inglese livello B1 vs. B2 / docente Giuseppina Padolecchia
• PARLARE IN ITALIANO
corso di lingua italiana per immigrati / docentI Anna Maria Bosco e Maria Consiglia Mosca
• IL SAPERE DELLA NONNA
corso di ricamo / docente Antonella Serio
• ATTORINCUCINA
corso per apprendisti cuochi / docente Giovanna Lo Gatto
• OPERATORE SOCIALE
corso di formazione / docente Mariano Di Mario
• CORSO DI PSICOLOGIA
Autostima Assertivita’ e Benessere Relazionale /docente Grazia Romanazzi
• PRIMO SOCCORSO E DISOSTRUZIONE PEDIATRICA DELLE PRIME VIE RESPIRATORIE
corso di formazione con rilascio di attestato della C.R.I. per le competenze acquisite / docenti infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana
• CORSO DI COMUNICAZIONE E ORGANI DI INFORMAZIONE
corso base di giornalismo per adulti e studenti di scuola media superiore/ docente Giovanni Matichecchia
• CULTURA MASSAFRESE
corso sulla conoscenza del dialetto parlato – fonetica - proverbi / docente Cosimo Mottolese
• CORSO DI PREVIDENZA SOCIALE
principi generali della previdenza - Temi proposti dai corsisti/ docente Michele Assi
• CORSO DI CRITICA E STORIA DEL CINEMA ITALIANO
docente Domenico Palattella
• SOLFEGGIO E PIANOFORTE
corso di musica/ docente Raffaella Cascioli
• CONOSCENZA DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA
corso base di fotografia / docente Giuseppe Notaristefano
• CONOSCENZA DEL TERRITORIO IMMEDIATO
corso sull’ambiente con escursioni sul territorio / docente Massimo Scarinci
• ECONOMIA E FINANZA
corso di economia e finanza per adulti / docente Raffaele Rescina
• INTELLIGENZA EMOTIVA
Imparare a conoscere e riconoscere le emozioni attraverso i testi letterari / docente Barbara Wojciechowska Bianco
• ALLA RISCOPERTA DI UN ANTICO MERLETTO DELLE NOSTRE NONNE
Corso di chiacchierino / docente Mina Piccirillo
• CORSO BASE DI MAGLIA - UNCINETTO - FILE’
docente Maria Stallo
• CORSO DI PSICOLOGIA POSITIVA
Serie di incontri il cui filo conduttore sarà quello del benessere e delle emozioni / docenti Donatella Trisolini e Marianna Russo
• CORSO DI FORMAZIONE POLITICA
La Politica – Le forme di Governo e di Stato – Le Istituzioni Politiche – Il diritto di voto / docente Stanislao Stefano Desiati
• CORSO DI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
corso finalizzato a fornire una cultura di base: Il sistema di gestione della salute e sicurezza – Il cantiere /docente Gian Luca Di Marco
I CORSI SONO TENUTI, CON SPIRITO DI VOLONTARIATO, DA DOCENTI CHE METTONO LA LORO PROFESSIONALITA’ A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI.
Il costo dell’ iscrizione ai corsi è di € 10.00; ad eccezione delle quote per i corsi di Computer e di Cucina € 30,00 e di Primo Soccorso € 15,00; per il corso Conoscenza del Territorio Immediato non è prevista la quota di iscrizione poiché, di volta in volta, sarà stabilito il costo per l’escursione organizzata. Sono esenti dalla quota di iscrizione gli studenti delle scuole medie superiori e gli immigrati. Con grande disponibilità anche quest’anno la Direzione Prov.le della Croce Rossa Italiana di Taranto e le infermiere volontarie della C.R.I. hanno consentito di ripetere, data la grande richiesta, il corso a numero chiuso su Disostruzione delle prime vie respiratorie e di primo soccorso: solo 26 iscrizioni con rilascio di attestato.
Nel complesso l’offerta formativa, ricca e variegata, risponde alle esigenze della comunità, alla quale non mancheranno anche occasioni per partecipare ad incontri di approfondimento e di confronto su temi che riguardano la nostra Massafra e sui prodotti più significativi della editoria locale e non.
I corsi sono tenuti con spirito di volontariato, da docenti che mettono la loro professionalità a disposizione dei cittadini e fanno sì che il Progetto della UPGI continui ad avere solide radici e miri alla valorizzazione del sapere.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi contattare l’ ufficio di segreteria della UPGI sito c/o la Biblioteca Comunale “Paolo Catucci” dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – tel. 0998858223/224 – e-mail: [email protected]
• I corsi inizieranno a partire dal mese di gennaio 2018
• Le iscrizioni devono esse perfezionate entro dicembre 2017
Al termine dei corsi verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui