
Orizzonte Italiano sposa la linea programmatica e politica di Italia Viva.
Lo rendono noto la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, e il professore ginosino Alessandro Calabrese, segretario nazionale di Orizzonte Italiano.
Nei giorni scorsi, una delegazione di Orizzonte Italiano, guidata proprio dal professor Calabrese (in foto) ha incontrato nella sede del Senato della Repubblica di Roma la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva.
«L’incontro - hanno fatto sapere i due - è stato organizzato per verificare le condizioni di una partecipazione comune al progetto del quale è portatore Italia Viva, tendente al rafforzamento di un partito di persone libere, di pensiero moderato, liberale e riformista di centro, indirizzate al welfare e alla partecipazione consapevole e, con queste idee, intendono concorrere democraticamente alla determinazione della politica a tutti i livelli, secondo quanto previsto all’articolo 49 della Costituzione.
Nell’alveo già tracciato, e dalle azioni in essere di Italia Viva, Orizzonte Italiano ha ritrovato in tale partito le ragioni e le condizioni nelle quali si possa lavorare insieme con responsabilità e senso del dovere, per migliorare la politica, spostandola in funzione del bene comune.
La chiusura dell’esperienza politica di Orizzonte Italiano con la successiva confluenza in Italia Viva avrà il valore di rafforzare la grande idea tracciata da Matteo Renzi, di riorganizzare il centro moderato e quello cattolico non confessionale, da tempo orfano di un partito politico che ne interpreti i bisogni e gli ideali.
Italia Viva e Orizzonte Italiano avvieranno un percorso di stretta collaborazione a tutti i livelli, al fine di concorrere a realizzare il progetto di vicinanza alle “persone”.
La senatrice Paita per Italia Viva e il Professor Calabrese per Orizzonte Italiano - hanno concluso - nei prossimi giorni daranno vita a varie iniziative per realizzare a sostegno della lista per l’elezione dei nostri rappresentanti al consiglio d’Europa, per cambiare questa Europa, avendo come obiettivo principale la realizzazione, finalmente, degli “Stati Uniti d'Europa”, sogno preconizzato da Winston Churchill, all’indomani della fine della guerra, con un discorso rivolto alla gioventù mondiale».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui