news ed eventi CIA

Inclusione e creatività: la Provincia di Taranto lancia i laboratori del servizio di integrazione scolastica disabili

Il liceo ’’Quinto Orazio Flacco’’ di Castellaneta Il liceo ’’Quinto Orazio Flacco’’ di Castellaneta

Avrà inizio, a marzo prossimo, il progetto “Taras 2024-2025”, un’iniziativa ricca di attività stimolanti pensata per promuovere l’inclusione scolastica e la crescita personale degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado affetti da disabilità.

Il programma consiste in nove laboratori tematici studiati per offrire opportunità di apprendimento e socializzazione per i partecipanti.

Da anni, con il "Servizio di integrazione scolastica disabili", gli uffici della Provincia di Taranto lavorano per garantire a ogni studente un percorso educativo inclusivo e di qualità. Il programma prevede il coinvolgimento di professionisti esperti, educatori e operatori socio-sanitari.

Tra le attività proposte:

  • Passi Sonori – un laboratorio di musicoterapia nell'istituto superiore “De Sanctis Galilei” di Manduria, dove gli studenti potranno esplorare il linguaggio delle emozioni attraverso suoni e ritmi.

  • Teatro e Creatività – due laboratori teatrali, "Piccoli Attori, Grandi Sogni" (I.C. C.G. Viola di Taranto) e "Obiettivo Palcoscenico" (I.S. A. Righi di Taranto), per favorire la comunicazione e la fiducia in sé stessi.

  • Ceramica Creativa – nell'ex convento dei Cappuccini di Grottaglie, gli studenti scopriranno il fascino dell’arte ceramica, apprendendo antiche tecniche di lavorazione dell'argilla.

  • Pet Care... Mi fido di te – all’Istituto Superiore “O. Flacco” di Castellaneta, gli studenti potranno interagire con gli animali e imparare il valore della cura e dell’empatia.

  • Sport4ALL: Ognuno a modo suo – nella palestra New Gym Oryens di Statte, attività sportive adattate per valorizzare le capacità di ogni studente.

  • Voci e Silenzi: Scopriamo la Magia Sensoriale – nell'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca, un’esperienza di lettura al buio per sviluppare il tatto e l’immaginazione.

  • Parliamo con le Mani, Ascoltiamo con il Cuore – all’I.C. C.G. Viola di Taranto, gli studenti avranno l’opportunità di avvicinarsi alla Lingua dei Segni Italiana (LIS).

  • Sperimentazioni Culinarie – nell'ex convento dei Cappuccini di Grottaglie, guidati dalla chef Aurelia Arces (Zia Lella), gli studenti impareranno a preparare piatti deliziosi, sviluppando autonomia e creatività in cucina.

    Le iscrizioni ai laboratori sono ancora aperte. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail [email protected] . La partecipazione è gratuita.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 28 gennaio

Con targhe commemorative per festeggiare i 25, i 40 e i 50 anni di attività, ...

La Redazione - mer 29 gennaio

Al via la diciottesima rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, ...

La Redazione - mer 5 febbraio

Nel salone del Circolo Ufficiali di Taranto, in piazza Kennedy lo scorso 29 gennaio, erano presenti le massime autorità ...