
Stasera, le campane delle chiese di tutta la diocesi di Castellaneta suoneranno a lutto alle 20 in punto, in memoria di Papa Francesco, scomparso questa mattina. Il gesto, richiesto dal vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzzi, è «segno di comunione e affetto riconoscente verso il pontefice che ha guidato la Chiesa per dodici anni».
La decisione è stata annunciata con una lettera indirizzata «a tutto il popolo di Dio della Chiesa di Castellaneta», nella quale il vescovo Iannuzzi condivide il dolore per la scomparsa del Santo Padre, ricordandone la forza spirituale e il messaggio di speranza che ha lasciato in eredità alla Chiesa universale.
«La notizia della morte di Papa Francesco ci colpisce nel profondo – scrive monsignor Iannuzzi –. Egli ci lascia dopo dodici anni di pontificato, iniziato con quel semplice “buonasera” che divenne presto un abbraccio universale».
Il vescovo rievoca con emozione l’udienza privata avvenuta solo pochi mesi fa, lo scorso 27 gennaio, nella Biblioteca Apostolica. In quell’occasione, Papa Francesco – visibilmente affaticato ma ancora animato da uno «sguardo limpido di chi vive del Vangelo» – aveva incoraggiato la Chiesa locale a «andare avanti sempre con gioia», con un sorriso e la consueta umanità che lo ha contraddistinto.
Nel suo messaggio, monsignor Iannuzzi sottolinea come il magistero del pontefice sia stato un continuo annuncio di speranza: «Dalla gioia del Vangelo alla cura del creato, dalla fraternità senza confini alla fede che illumina le notti dell’uomo». Un’eredità viva, rafforzata dall’apertura dell’Anno Santo dedicato proprio alla Spes, la speranza.
«Facciamo nostro il suo saluto: andiamo avanti, sempre con gioia!» conclude il vescovo Iannuzzi.
In queste ore, il corpo di papa Francesco dovrebbe essere portato dal secondo piano, dove ha vissuto e dove è morto questa mattina, alla cappella di Casa Santa Marta, al piano terra dell'edificio che sorge all'interno del Vaticano, per la constatazione formale del decesso e la deposizione del corpo nella bara che avverrà alle 20. In serata il Vaticano programma di diffondere il certificato medico della morte di papa Francesco.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui