
Domenica 19 marzo e domenica 14 maggio sono stati due giorni memorabili per la scuola di ballo professionale Universal Dance di Massafra, diretta dagli storici maestri Franco Montanaro e Grazia Battista, ma anche dal più giovane danzatore della famiglia, David.
Domenica, 19 marzo, al teatro "Anche cinema" di Bari, nell'ambito della competizione “La danza nel cuore”, diretti dal maestro di hip hop, Vincenzo Schinaia, gli “Artificial Kids” si sono classificati al primo posto nella categoria “Hip Hop Under 15”, vincendo anche due borse di studio al 100%. Un vero successo anche tra i presenti alla competizione, che si è replicato nella giornata dello scorso 14 maggio, quando nell' ambito del "Campionato Interregionale Puglia" a Francavilla Fontana, la Universal Dance ha riportato i seguenti risultati:
- primo posto in hip hop con gli Artificial Kids nella categoria 6/15 anni;
- primo posto in classico e moderno nella categoria 6/12 anni;
- primo posto in show latin nella categoria 6/12 anni;
- primo posto degli allievi Federico Demito e Rossana Acquaro nelle danze latino americane classe C/b2 14/15 anni;
- semifinale per l'allieva Federica Orlando in solo latin nella categoria 12/13 anni.

Grandi risultati questi, se solo si pensa al fatto che molti allievi hanno da pochi anni iniziato a frequentare la scuola.
Incetta di titoli e primi posti nelle varie competizioni sportive per questa scuola, che ormai è una realtà consolidata nel mondo del ballo, ormai dalla fine degli anni settanta.
Fu allora infatti che i già citati Franco e Grazia, da veri e propri pionieri, portarono nei nostri territori le danze standard, latino americane, il liscio e i balli da sala, un universo ai tempi ancora sconosciuto ai più, che col tempo, grazie alla loro passione e ai loro insegnamenti, portò tanti giovani promesse ad avviare quella che per molti è divenuta una vera e propria carriera.
Negli anni, accanto ai due figli maggiori, Antonella e Giuseppe, è stato proprio il maestro David a intensificare gli studi e a continuare un lavoro già ampiamente avviato. Ed ecco arrivati anche i successi, proprio come quelli conseguiti nelle ultime settimane.
Ora insegnanti, staff e allievi si apprestano a presentare il loro spettacolo di fine anno accademico, previsto per domenica, 2 luglio 2023 presso il Palasport Giovanni Paolo II, che si annuncia ricco di sorprese e di tanta bella danza. Lo spettacolo sarà presentato dal conduttore storico e collaboratore della scuola, Giuseppe Stigliano.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui