
Dal 17 al 21 ottobre si è svolto il corso di formazione CLIL rivolto ai docenti dell’istituto comprensivo De Amicis-Manzoni di Massafra.
Questa attività rientra nel progetto Erasmus+ TOOL (Teachers Over Ongoing Limits), progetto di mobilità di breve termine del settore scuola.
Le foto
La proposta formativa, rivolta a tutti gli insegnanti dell’istituto e fortemente sostenuta dalla dirigente Rosa Favale, punta a migliorare le competenze linguistiche dei docenti, favorire la conoscenza e l’approfondimento di metodologie didattiche innovative, al fine di promuovere un’istruzione aperta alle novità e al confronto con gli altri sistemi educativi europei.
«Il corso - ha spiegato la referente Erasmus+ dell'istituto De Amicis-Manzoni Grazia Orlando - stato tenuto da una docente irlandese della Europass Teacher Academy di Dublino, Helen Callanan, esperta di formazione in contesti internazionali. L’attività formativa ha previsto lo sviluppo di una parte teorica in orario pomeridiano sull’uso della metodologia CLIL durante la quale sono stati condivisi spunti di intervento, idee e buone pratiche. Parallelamente, si è svolta anche una parte pratica incentrata su esempi di lezione CLIL nelle classi dell’infanzia, della primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Le lezioni hanno riguardato diverse materie: matematica, storia, scienze, geografia. Ad un unico obiettivo si è puntato durante tutti gli incontri: utilizzare semplici materiali e un lessico selezionato per spiegare in inglese gli argomenti disciplinari a studenti di età diverse e di differenti fasce di livello, incoraggiandoli a lavorare in gruppo e a comunicare in lingua straniera.
Docenti e alunni sono stati entusiasti di partecipare a tale iniziativa, sentendosi parte attiva di una comunità che educa e nello stesso tempo apprende».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui