Lo scorso 7 dicembre il MuMa, il Museo della Maiolica di Laterza, ha festeggiato un compleanno speciale con un annuncio importante: l'acquisizione del primo albarello della collezione Imbimbo, un pezzo unico acquistato grazie ai proventi dei ticket d’ingresso.
A renderlo noto è Alessia Tria, consigliere comunale delegato alla Cultura, che ha sottolineato come questa novità rappresenti un passo fondamentale per il museo e per l’intera comunità.
Lo scorso anno, il MuMa aveva già dimostrato una visione dinamica inaugurando un sito innovativo e un tour virtuale, avviando così la digitalizzazione del patrimonio ceramico. Questa nuova fase conferma l’impegno di Laterza nel valorizzare il proprio passato e nel renderlo accessibile a un pubblico globale, attraverso strumenti moderni e progetti a lungo termine.
«Questo compleanno è l’anno zero di un percorso ambizioso – ha spiegato Alessia Tria – che porterà il museo a dotarsi di un patrimonio inestimabile, capace di raccontare la storia del territorio tra forme e colori». Con il supporto di Erasmo Tamborrino e dei ragazzi della cooperativa Chiave di Volta, il progetto punta a consolidare il MuMa come centro di memoria e innovazione.
L’albarello, simbolo della tradizione ceramica locale, non è solo un oggetto d’arte, ma un ponte tra passato e presente, capace di rafforzare il senso di appartenenza della comunità e di proiettare Laterza verso il futuro culturale che merita.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui