news ed eventi CIA

Il Comune si riserva di accertare l'obbligo del contributo al Consorzio di bonifica

Consorzio di bonifica Stornara e Tara - Taranto Consorzio di bonifica Stornara e Tara - Taranto © Vivi

Durante l'ultima seduta del consiglio comunale del 16 dicembre scorso il consigliere Saverio Ramunno di “Fratelli d’Italia” ha presentato una mozione con la quale ha proposto la fuoriuscita del Comune di Massafra dal perimetro di contribuenza del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara e ha invitato a trovare una rapida soluzione sia agli avvisi di pagamento emessi dal citato Consorzio di Bonifica, sia alle cartelle esattoriali ed ai fermi amministrativi notificati.

«Un lungo e partecipato dibattito che ha gemmato diverse proposte condivise anche da altre forze politiche determinate a fermare le ingiuste richieste di pagamento di somme per tributi non dovuti, concretizzatasi nel verificare ogni soluzione che possa accertare la debenza o meno del tributo richiesto dal Consorzio di Bonifica Stornara e Tara (codici tributo 630 e 750) riservando all'esito l'avvio di azioni tributarie, per avere da anni lo stesso consorzio disatteso alle proprie finalità. La mozione così emendata è stata deliberata.

Fratelli d'Italia avvalla la proposta del commercialista Giuseppe Spera di intentare una class action per quanto riguarda il tributo 630 illegittimamente richiesto sui fabbricati urbani, augurandosi che anche l’amministrazione massafrese sia collaborativa a tutela dei nostri concittadini per evitare altre vessazioni e coerente con la promessa formale deliberata nell’anzidetto Consiglio comunale per la risoluzione definitiva della problematica “tributi Stornara e Tara”».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...