news ed eventi CIA

Grande successo per la chiusura del Natale delle Meraviglie

Grande successo per la chiusura del Natale delle Meraviglie Grande successo per la chiusura del Natale delle Meraviglie

Il Teatro Alcanices di Ginosa è stato la cornice magica di un evento natalizio indimenticabile, organizzato nell'ambito della rassegna "Il Natale delle Meraviglie".

Grazie all'iniziativa dell'amministrazione comunale, bambini e famiglie hanno trascorso un pomeriggio all'insegna del divertimento e della musica, lo scorso 4 Gennaio, ad ingresso gratuito.

L'evento ha avuto inizio alle 18 con un'animazione coinvolgente, che ha incantato i più piccoli con Olaf, gadget in omaggio, dolciumi, zucchero filato, bolle di sapone e una suggestiva nevicata artificiale. Le note delle canzoni di "Mamma ho perso l'aereo" e le melodie più emozionanti del periodo natalizio hanno creato un'atmosfera festosa ed accogliente.

Angela Piaf e la Christmas Band hanno regalato al pubblico un concerto indimenticabile, proponendo arrangiamenti inediti di classici natalizi internazionali come "White Christmas", "Jingle Bell Rock" e "Last Christmas". La performance della band, composta da Michele D'Urso, Luciano Pannese, Guido Paolo Longo, Marco Pignatiello ed Emanuele Acucella, ha incantato il pubblico presente.

La serata si è conclusa con lo straordinario spettacolo di Micky Sepalone, Angela Piaf e la Canta Napoli Band, che hanno omaggiato la storia della canzone napoletana con un concerto moderno e coinvolgente, da Renato Carosone e Pino Daniele.

La scaletta ha coinvolto un pubblico appassionato e pronto al boato dopo ogni brano. In repertorio i cavalli di battaglia come Guaglione e Tu vuò fà l'americano lasciano poi spazio a canzoni più romantiche come Mentecuore e Reginella. Non mancano le composizioni più note della tradizione partenopea come 'A Città 'e Pullecenella e 'O surdato nnammurato. A fare da cornice alle canzoni classiche, insert speciali come Malatìa di Ciccio Merolla, divenuta ormai una hit mondiale, che invita al coro davvero tutti.

E poi ancora: Malafemmena, Voce 'e notte, A tazza è cafè, Napul'è, Caruso, Cu 'mme, Tu sì na cosa grande, O sarracino. Un vasto collage di successi che racconta la Napoli che fu ma anche quella attuale, con significativi riferimenti al Nino D'Angelo di Senza giacca a cravatta.

I due vocalist nutrono un amore profondo per la canzone napoletana classica e, insieme alla loro band, ripropongono le celebri canzoni di questa tradizione in chiave moderna, contaminandole con generi musicali diversi, partendo dall’omaggio a Renato Carosone, Maestro e precursore di questa contaminazione.

Al centro del progetto c'è l'idea di creare un ponte tra la tradizione della musica napoletana e le sonorità contemporanee. I brani classici vengono riarrangiati con un tocco moderno, incorporando elementi di generi come il pop, il rock, il jazz e la world music. Questo approccio eclettico permette di avvicinare la musica napoletana a un pubblico più ampio, senza snaturarne l'essenza e la bellezza.

 

La forza di Canta Napoli 2.0 risiede nella sua capacità di abbracciare vari stili musicali, creando un sound fresco e innovativo che avvicina la musica napoletana classica a un pubblico più ampio. I brani, pur mantenendo la loro anima originaria, vengono reinterpretati con arrangiamenti moderni ed energici, che regalano nuova vita a melodie senza tempo.

 

Canta Napoli 2.0 dimostra che la tradizione napoletana può essere sempre attuale e coinvolgente, grazie a un approccio creativo e innovativo che sa valorizzare il patrimonio musicale del passato senza rinunciare alla sperimentazione.

Si rivolge a tutti gli amanti della musica, indipendentemente dall'età o dai gusti musicali. La sua forza risiede nella capacità di unire tradizione e innovazione, creando un sound fresco e coinvolgente che celebra la bellezza della musica napoletana in tutte le sue sfaccettature.

Gli spettacoli di Sabato hanno registrato un'affluenza di pubblico straordinaria, a testimonianza del grande successo dell'iniziativa. Il Teatro Alcanices è stato gremito di famiglie che hanno accolto con entusiasmo le proposte artistiche e le attività organizzate dall'Associazione Canta Napoli e dal Settore Cultura del Comune di Ginosa.

Gli assessori presenti, Vera Santoro e Vincenzo Piccenna, hanno espresso la propria soddisfazione per l'esito positivo dell'evento, che ha rappresentato un momento di grande condivisione e gioia per tutta la comunità, in perfetta sintonia con l'idea di aggregazione dell'Amministrazione Comunale.

Parere favorevole è stato espresso anche dal dottor Giovanni Picaro, responsabile dell'Ufficio Cultura, che ha speso parole di gratitudine per gli artisti intervenuti. "Siamo risultati vincitori del secondo avviso pubblico "Il Natale delle Meraviglie" ottenendo il primo posto in assoluto su giudizio dalla commissione valutatrice, e questo mi riempie di orgoglio. Grazie poi alla sinergia tra le parti, l'evento ha avuto un successo strepitoso incassando il sold-out, non poteva andare meglio" dichiara Micky Sepalone, Presidente e Direttore Artistico.

Tra gli appuntamenti estivi e quelli invernali del 2024, Canta Napoli e Christmas Band hanno registrato oltre quaranta live in giro tra Puglia, Campania, Abruzzo, Molise e Lazio. Da Foggia a Polignano a Mare fino al Maschio Angioino di Napoli, piazze stracolme e pubblico in delirio ovunque, idem al Teatro di Ginosa.

Gli spettacoli natalizi hanno registrato un numero importante di partecipanti nelle varie location, che hanno goduto talvolta della magica atmosfera dei mercatini di Natale e dei live di Sepalone e Piaf con la loro Christmas Band.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 8 gennaio

A partire dal 7 gennaio e fino al 26 gennaio prossimo sono aperte le candidature per il rinnovo ...

La Redazione - mer 8 gennaio

Ginosa è stata riconfermata come "Città che Legge" per il triennio ...

La Redazione - ven 10 gennaio

Il Tar di Lecce ha accolto la richiesta avanzata da 12 concessionari ...