
Il palco del teatro comunale Nicola Resta ha ospitato ieri sera uno spettacolo unico, che ha saputo mescolare musica dal vivo e prosa in un tributo straordinario al leggendario Frank Sinatra.
Il quarto appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture, ha visto protagonista Gianluca Guidi, che ha portato in scena lo spettacolo “Sinatra. The Man & His Music”.
In un’ora e mezza di performance, Guidi ha offerto al pubblico un vero e proprio viaggio nella vita e nelle canzoni di Sinatra, alternando monologhi informativi e divertenti, tutti caratterizzati da un tocco di umorismo “british”. La sua voce potente è stata accompagnata da un trio composto da Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria.
Il finale dello spettacolo ha riservato al pubblico un’emozionante sorpresa: un medley di brani celebri di Sinatra, eseguito a cappella da Guidi, con il solo accompagnamento della batteria di Rovinelli, che ha coinvolto completamente la platea.
Il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/2025 si terrà il 5 marzo, con Paola Minaccioni in “Elena, la Matta”, uno spettacolo drammatico che racconta una storia vera e toccante al femminile.
I biglietti per i prossimi spettacoli sono disponibili presso il Teatro Comunale, su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket, con prezzi a partire da 15 euro.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui