news ed eventi CIA

Fratres Palagiano, 15.836 volte grazie alla vita

Con 15.836 sacche di sangue raccolte in 35 anni, Palagiano diventa esempio virtuoso di impegno collettivo e solidarietà. È questo il cuore del libro “Quindicimila ottocentotrentasei sacche…” di Pietro Rotolo, presentato lo scorso 27 marzo nella sala parrocchiale S.S. Annunziata.

L’evento, moderato dalla giornalista Antonella Ricciardi della Gazzetta del Mezzogiorno, ha visto gli interventi del dottor Giuliano D’Andria, direttore f.f. del Centro Trasfusionale di Taranto, del parroco don Lorenzo Cangiulli, e dell’autore stesso. Il volume è tratto dal diario del Gruppo Fratres Palagiano ed è un omaggio concreto alla cultura della donazione del sangue.

«Il libro racconta tutto ciò che l’associazione ha costruito in questi anni - ha spiegato Rotolo -, dietro ogni sacca ci sono tante persone: enti locali, medici, volontari e soprattutto cittadini. Solo con la partecipazione collettiva si possono raggiungere questi numeri».

Ma il volume non è solo una celebrazione: è anche un invito, soprattutto rivolto alle nuove generazioni. «Un tempo erano tanti i giovani donatori. Oggi partecipano meno. Dobbiamo riavvicinarli, far capire quanto il loro gesto possa fare la differenza», ha aggiunto l’autore, raccontando anche episodi emozionanti come quello di uno studente che, pur svenuto, volle comunque donare il proprio sangue.

Il dottor D’Andria ha evidenziato l’importanza del contributo del gruppo Fratres nella rete trasfusionale provinciale: «Il sangue non si compra. Si dona. E questo gruppo lo fa con serietà e costanza, anche in tempi difficili in cui l’impegno sociale sembra diminuire. Occorre far crescere una consapevolezza culturale nella popolazione, a partire dai giovani, anche con il sostegno delle scuole».

Il messaggio è chiaro: donare sangue salva vite, e il gesto, oltre a essere sicuro, è anche un modo per prendersi cura della propria salute grazie ai controlli periodici.

La serata si è chiusa con un invito aperto alla cittadinanza: «Serve il contributo di tutti per costruire una sanità più forte. Donare sangue è un atto d’amore, verso gli altri e verso se stessi».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 9 marzo

Per consentire importanti lavori di miglioramento del servizio idrico, il prossimo 11 marzo Acquedotto ...

La Redazione - lun 10 marzo

L'Asd Atletico Palagiano ha centrato una vittoria schiacciante contro il Leone Soccer Tuturano, ...

La Redazione - lun 10 marzo

Mercoledì 12 marzo, alle 18, la sede del Municipio in Piazza Vittorio Emanuele a Palagiano, ...