
Paola Minaccioni porterà in scena Elena, la Matta lunedì 28 aprile alle 21 nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra, per la stagione teatrale 2024/2025 promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture, per raccontare la storia vera di una donna straordinaria durante il rastrellamento del ghetto di Roma nel 1943.
Uno spettacolo intenso e coinvolgente, diretto da Giancarlo Nicoletti, liberamente ispirato al libro La matta di piazza Giudia di Gaetano Petraglia. Attraverso la potente interpretazione di Paola Minaccioni, prende vita la figura di Elena Di Porto, la «pazza» del quartiere ebraico romano che, la notte prima del rastrellamento nazista, tentò invano di avvertire la sua comunità dell’imminente pericolo. Dimenticata, ignorata e considerata folle, Elena fu invece testimone lucida della tragedia che avrebbe segnato la storia.
I biglietti sono disponibili a 25 euro per la platea, 20 euro per la galleria e 15 euro per il galleria ridotto. È possibile acquistarli su www.vivaticket.com, nei punti vendita Vivaticket oppure nel botteghino del teatro comunale N. Resta in piazza Garibaldi, aperto il lunedì dalle 11 alle 13, il martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 324.6103258 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui