
Sabato 8 e domenica 9 giugno, gli elettori italiani sono chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo.
I seggi elettorali saranno aperti sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Per votare, gli elettori devono recarsi al seggio indicato sulla propria tessera elettorale, portando con sé un documento di identità e la tessera stessa.
Ogni elettore dovrà esprimere il proprio voto segnando con una X il simbolo della lista prescelta. È possibile indicare fino a tre preferenze per i candidati all'interno della stessa lista, rispettando la rappresentanza di genere (non si possono scegliere solo tre uomini o tre donne). Non è consentito il voto disgiunto; tutte le preferenze devono andare ai candidati della stessa lista.
Per ottenere seggi, le liste devono superare la soglia di sbarramento del 4%. Lo scrutinio delle schede inizierà subito dopo la chiusura dei seggi domenica 9 giugno alle 23. I voti saranno conteggiati e le preferenze per ciascun candidato verranno valutate per determinare la composizione del nuovo Parlamento europeo.
Qui la lista di tutti i candidati nella Circoscrizione meridionale gli elettori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui