news ed eventi CIA

Educazione alla pace e sensibilità di genere: al via il percorso formativo a Mottola

La chiesa cristiana evangelica battista di Mottola La chiesa cristiana evangelica battista di Mottola

Dal 29 al 31 agosto il centro culturale Giuseppe Attilio Mollica di Mottola ospiterà un percorso formativo dedicato all’educazione alla pace e alla gestione non violenta dei conflitti con la guida di Ilaria Zomer, responsabile della formazione del centro studi Sereno Regis di Torino.

L’iniziativa, intitolata “Che genere di conflitto?”, è promossa dall’associazione Avamposto Educativo e mira a risvegliare le coscienze di fronte ai disagi e alle sfide del nostro tempo.

Il workshop, che si svolgerà in modalità full immersion dal pomeriggio di venerdì 29 a quello di sabato 30 agosto, punta a coinvolgere i partecipanti in maniera attiva: non semplici spettatori, ma “spett-attori” di un percorso che integra la sensibilità di genere con l’educazione alla pace. Ci si può iscrivere entro domani, mercoledì 27 agosto.

Il corso approfondirà alcuni modelli di mappatura e comprensione delle dinamiche conflittuali con un focus sui conflitti legati al genere.

Oltre alla formazione, sabato 30 agosto alle 19 è prevista una tavola rotonda con referenti associativi della comunità locale. L’obiettivo è avviare un confronto periodico che possa portare a una visione condivisa dell’habitat sociale in cui vivere e da costruire insieme.

A conclusione del percorso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e potranno sperimentare gli strumenti proposti, oltre a essere aggiornati su future iniziative.

Per iscrizioni e informazioni: [email protected].

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 21 agosto

Oltre 400 partecipanti, due masserie misteriose, ...

La Redazione - lun 25 agosto

La Festa de l’Unità tornerà a Mottola da giovedì 28 a domenica 31 ...

La Redazione - mer 27 agosto

Nel primo pomeriggio di ieri, 26 agosto, mons. Sabino Iannuzzi ha dato il benvenuto alla ...