
Giorgia Curci e Francesca Mancini, studentesse del Liceo “De Ruggieri” di Massafra, si sono classificate seconde ex aequo alla prima edizione del concorso letterario sul fumetto “Puglia D’A-mare”, andato in scena nei giorni scorsi durante la 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro. Le due alunne frequentano l’indirizzo artistico dell’istituto diretto dalla preside Elisabetta Scalera e sono state coordinate dalla professoressa Maria Grazia Carriero.
Il concorso, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia tramite la biblioteca Teca del Mediterraneo, mirava a valorizzare la lettura e la cultura pugliese attraverso il linguaggio del fumetto. Una sfida creativa rivolta agli studenti del quinto anno dei licei artistici della Puglia e di Torino e alle accademie di belle arti di Bari, Foggia, Lecce e Torino.
Curci e Mancini, uniche rappresentanti pugliesi premiate, hanno portato in scena visioni oniriche e originali della loro terra. Bari Divina, il fumetto di Giorgia Curci, racconta l’arrivo degli dèi greci Hermes e Nettuno nel capoluogo pugliese: un viaggio fantastico tra vicoli, basiliche e orecchiette al sole, dove mitologia e tradizione popolare si intrecciano con grazia. La Controra, opera di Francesca Mancini, è invece un sogno estivo animato da un gallo in ceramica che prende vita, attraversa campi di grano, uliveti e monumenti iconici, per poi svanire al suono della sveglia.
Le due studentesse hanno anche preso parte a una masterclass esclusiva con il fumettista Alessio Fortunato, occasione formativa di alto profilo all’interno della fiera torinese.
Le loro opere rientrano tra le 20 migliori selezionate da una giuria di esperti: saranno pubblicate in un volume della collana Leggi la Puglia ed esposte nella prossima edizione del Salone, nel 2025.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui