news ed eventi CIA

Difendere gli anziani dalle truffe: carabinieri in prima linea a Palagianello

il convegno di Palagianello il convegno di Palagianello

Nei giorni scorsi, nell’auditorium «Don Vincenzo Paradiso» di Palagianello, la parrocchia “Regina del Santo Rosario” guidata da don Gianni Magistro ha promosso un importante momento di sensibilizzazione dedicato alla prevenzione delle truffe, in particolare quelle che colpiscono la fascia anziana della popolazione.

Hanno preso parte all’incontro il maggiore Fausto Mazzotta, comandante della compagnia Carabinieri di Castellaneta, l’avvocato Antonio Maria La Scala, docente universitario, e la dottoressa Graziella Iennuso, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone, tra anziani, familiari e accompagnatori.

Durante il dibattito sono stati illustrati i comportamenti da adottare in caso di tentativo di truffa: chiamare immediatamente le forze dell’ordine (112), un parente o un vicino; evitare di far entrare estranei in casa; non fornire dati personali o credenziali bancarie. Sono state inoltre presentate le varie tipologie di raggiri – dalla classica “telefonata del falso maresciallo dei carabinieri” alla visita del “finto tecnico” –, con esempi tratti da episodi reali e spiegazioni su come i truffatori riescano a sfruttare la paura, l’urgenza e la fiducia della vittima,  per agire.

Il ruolo dell’Arma dei carabinieri è centrale: non solo come forza di contrasto, ma come presidio di prossimità, informazione e prevenzione. Come ribadito dal maggiore Mazzotta, “la tutela degli anziani non è solo un compito operativo ma un impegno sociale”. In questo senso, l’Arma porta avanti da tempo campagne specifiche rivolte alle persone più vulnerabili, realizzando incontri come questo e diffondendo materiali informativi utili a rafforzare la consapevolezza dei cittadini e la capacità di difesa.

L’invito conclusivo è stato forte e chiaro: diffondere quanto appreso è essenziale. Perché la miglior difesa contro le truffe è la conoscenza, la vigile collaborazione tra cittadini e i carabinieri, la costruzione di una rete solidale-attiva sul territorio.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 1 ottobre

Si terrà domani pomeriggio, giovedì 2 ottobre alle 18, ...

La Redazione - mer 1 ottobre

Il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzz, propone alle scuole secondarie ...

La Redazione - gio 2 ottobre

È in programma domani, venerdì 3 ottobre, alle 19 in piazza Giovanni Paolo II a Palagianello un ...