
Un teatro gremito per parlare di mafie, legalità e responsabilità civile. È quanto accaduto venerdì 11 aprile al teatro comunale “Nicola Resta” di Massafra, dove si è svolto l’incontro promosso dal Rotary Club Massafra dal titolo «Evoluzione Criminalità – Fenomeni mafiosi in Puglia e criminalità organizzata: il monopolio della ’ndrangheta».
Un dibattito lucido e coinvolgente, che ha attirato una partecipazione numerosa e attenta, a conferma della crescente esigenza di confronto su temi di grande attualità. Ad aprire la serata è stato l’ing. Giuseppe Sportelli, presidente del Club, che ha ribadito quanto sia necessario «dotarsi di strumenti di conoscenza per comprendere e combattere fenomeni così profondi e ramificati nel tessuto sociale».
Centrale l’intervento della dottoressa Eugenia Pontassuglia, Procuratore Capo di Taranto, che ha illustrato le nuove modalità operative dei gruppi mafiosi in Puglia, tra insediamenti territoriali e infiltrazioni nei circuiti economici legali.
A seguire, il colonnello Nicola Sportelli, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, ha tracciato un quadro preciso della pervasività della ’ndrangheta, che oggi detiene un ruolo chiave nel traffico internazionale di stupefacenti: «Una rete criminale capace di adattarsi alle logiche della globalizzazione», ha sottolineato.
Durante l’evento, si è tenuto anche un momento simbolico: il dottor Piero Notaristefano, stimato chirurgo vascolare, è stato accolto ufficialmente come nuovo socio del Rotary Club Massafra.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui