
L’Amministrazione Comunale di Massafra Sportello Impresa e Lavoro d’intesa con la Biblioteca Comunale P. Catucci e il Centro di Formazione Orientamento professionale Don Tonino Bello ha organizzato i seguenti corsi di formazione:
• Lingua Inglese, Livelli A1/A2/, B1/B2, C1/C2 per il conseguimento della Certificazione Europea delle competenze in Lingua Inglese;
• Informatica per il conseguimento della Certificazione Europea delle competenze informatiche Eipass.
Per i succitati corsi la frequenza è gratuita ad eccezione del rilascio della certificazione che è facoltativa e prevede il sostenimento di un esame.
Le iscrizioni possono essere effettuate c/o la Biblioteca Comunale “P. Catucci” dalle h. 9.00 alle 13.00 e dalle h. 16.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì oppure recandosi presso il Centro Don Tonino Bello sede di Massafra Viale Marconi 92.
La sinergica collaborazione fra i succitati Enti promotori dei corsi è frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto il 19 maggio 2015 atto a rafforzare e migliorare il servizio di informazione legato al mondo del lavoro; ad offrire strumenti necessari allo sviluppo e all’approfondimento di competenze utili al proprio orizzonte lavorativo e produttivo nel contesto difficile in cui viviamo; a garantire la formazione professionale di figure specifiche richieste nel mondo del lavoro dove i processi di globalizzazione dei servizi e le sinergie attuate a livello mondiale nei processi produttivi rendono obbligatorio un aggiornamento costante e di qualità.
ll Comune di Massafra, su proposta del Consigliere Giovanni Ventura, da circa due anni ha istituito presso la Biblioteca Comunale “P. Catucci” lo Sportello Impresa e Lavoro che promuove e organizza sul territorio Workshop, con l’intento di costituire una rete utile che metta insieme proficuamente la platea dei giovani fuori dal lavoro e dall’istruzione, le Istituzioni, il mondo del lavoro e quello della Formazione. Gli incontri che hanno visto il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Superiori di Massafra e di tanti cittadini presenti alle iniziative hanno voluto offrire prioritariamente una risposta a giovani che ogni anno si affacciano al mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi, ma anche alle tante persone disoccupate e scoraggiate che hanno necessità di ricevere una adeguata attenzione da parte delle strutture preposte alle politiche attive del lavoro, fornendo loro risposte che facciano ripartire la speranza di un posto di lavoro e/o l’inizio di un’attività d’impresa attraverso la conoscenza delle politiche di finanziamento attive.
La Biblioteca Comunale “P.Catucci” oltre ad essere preposta alla raccolta, alla conservazione e alla diffusione del materiale librario, è centro di iniziative culturali di confronto di dibattito, di aggregazione. Luogo di elaborazione di progetti volti al cambiamento sociale, economico e culturale a sostegno della crescita dei giovani in collaborazione con lo Sportello Impresa e lavoro.
Il Centro di Formazione e Orientamento Professionale “don Tonino Bello” è una Onlus, accreditata dalla Regione Puglia dal 2015 preposta alla formulazione e attivazione dei progetti relativi alla formazione professionale, e all’inserimento nel mondo del lavoro di giovani e adulti.
Promuove attività di ricerca e divulgazione, convegni e seminari con Enti, Imprese, Associazioni, Università e Istituzioni.
Gli Enti succitati, firmatari del Protocollo, hanno l’obiettivo primario di rendere alla Comunità tutta un servizio (corsi di formazione) che possa contribuire alla lotta alla disoccupazione e offrire: orientamento, istruzione, formazione con l’auspicio dell’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro.
Allo stesso tempo è anche un modo per tanti cittadini di poter acquisire nuove conoscenze legate al mondo dell’informatica e delle lingue.
Soddisfazione per il consigliere promotore dell’iniziativa Giovanni Ventura per aver raggiunto pienamente gli obiettivi prefissati in soli due anni di iniziative, ovvero offrire alla città un centro gratuito di ascolto, informazione e formazione. Intanto si lavora già per ulteriori iniziative che saranno promosse dal Comune a partire da gennaio 2016.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui