news ed eventi CIA

Convocato il consiglio comunale di Massafra

Municipio - Massafra Municipio - Massafra © Vivi

Il consiglio comunale di Massafra si riunirà in sessione straordinaria venerdì 28 novembre alle 15:30 nella sala consiliare di piazza Garibaldi per discutere un ordine del giorno che include proposte dei capigruppo, il programma comunale per il diritto allo studio 2026, una variazione al bilancio di previsione 2025/2027, l’istituzione dei comitati di quartiere Massafra Bene Comune con relativo regolamento e il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, con l’obiettivo di assumere decisioni amministrative rilevanti.

In apertura verrà discussa la proposta di ordine del giorno firmata dai capigruppo Cinquepalmi, Losavio e Baccaro. Seguirà l’esame del programma comunale per il diritto allo studio, documento che definisce le priorità educative dell’annualità 2026.

La seduta proseguirà con la variazione al bilancio 2025/2027, che comprende adeguamenti legati a esigenze amministrative in corso d’anno. Tra gli argomenti previsti anche l’istituzione dei comitati di quartiere Massafra Bene Comune e l’approvazione del regolamento per il servizio di vigilanza di vicinato, strumenti ritenuti utili a rafforzare partecipazione e coesione nei diversi rioni della città.

In chiusura è previsto il riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive pronunciate dal giudice di pace, passaggio necessario per regolarizzare situazioni pendenti e garantire la continuità amministrativa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 24 novembre

Ieri gli elettori sono recati alle urne per scegliere il nuovo presidente e rinnovare il consiglio regionale ...

La Redazione - lun 24 novembre

Elezioni regionali pugliesi: urne chiuse alle 15 di oggi ed ecco il dato sull’affluenza ...

La Redazione - lun 24 novembre

Alle 18 di mercoledì 26 novembre, nella biblioteca comunale di Mottola, ...