
Massafra ospiterà l'atto conclusivo del convegno nazionale di studi storico-medici andato in scena a Taranto nei giorni scorsi, in occasione dei 90 anni del professor Gianni Iacovelli.
La serata finale si terrà domenica 16 marzo, alle 10 nel teatro comunale Nicola Resta, e vedrà l'organizzazione del centro pugliese dell'Accademia di Storia dell'arte sanitaria.
Si discuterà della storia della medicina, unendo passato e futuro della disciplina: parteciperanno illustri figure del panorama medico e accademico, tra cui Giuseppe Marceca, segretario generale dell'Accademia di Storia dell’arte sanitaria e Francesco Manozzi, che racconterà la storia affascinante del museo e dell'accademia.
Inoltre, sarà possibile ascoltare le testimonianze di diversi esperti del settore tra cui Torello Lotti, rettore dell'università svizzera “Leonardo da Vinci” e Antonio Uricchio, già rettore dell'Università di Bari e presidente dell'Anvur.
Durante l'evento sarà presentato il volume di Gianni Iacovelli, "I mal di testa di Stendhal. Roma e lo Stato Pontificio nella prima metà dell’Ottocento", un contributo importante per la storia della medicina.
Il convegno si concluderà con i ringraziamenti istituzionali dei rappresentanti dei comuni di Massafra e Taranto, supportati anche dalle principali società di storia della medicina, come la Società italiana di storia della medicina e l’Accademia di storia dell’arte Sanitaria.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui