news ed eventi CIA

CITTÀ DEL CATALANO, MONTA LA PROTESTA DI UN GRUPPO DI MULTIPROPRIETARI

CITTÀ DEL CATALANO CITTÀ DEL CATALANO

Malcontento e clima di tensione all’interno del villaggio multiproprietà "Città del Catalano" a Castellaneta Marina.

Almeno, questo è ciò che si evince da una dettagliatissima nota stampa redatta da un nutrito gruppo di multiproprietari che ad oggi, non è ancora riuscito a perfezionare le operazioni di rogito a causa delle note vicende che resero il villaggio sotto sequestro dalla magistratura.

«Solo 18 promittenti acquirenti - si legge nella lettera - hanno fatto in tempo a rogitare prima del sequestro, mentre la maggior parte, pur avendo pagato quasi per intero l’importo pattuito, non ha fatto in tempo a rogitare».

Un dettaglio attorno al quale monta la polemica, attualissima, di tutti i futuri proprietari: «Per ovvi motivi, comunicammo alla Tie ("Turismo Ionio Europa", società che mise in vendita i circa 50 appartamenti in multiproprietà) la nostra disponibilità a rogitare appena possibile e che l’importo rimanente sarebbe stato corrisposto con assegno circolare contestualmente al rogito.

Da allora abbiamo pagato la quota contanti, pagato per intero (o quasi) le rate mensili, preso possesso nel corso degli anni degli immobili nelle settimane di nostra pertinenza, pagato anticipatamente tutte le spese correnti, ricevuto i bilanci annuali, e siamo stati convocati regolarmente alle assemblee condominiali».

Ma dopo che nei primi anni tutto si è svolto regolarmente ed entrambe le parti hanno rispettato le condizioni contrattuali, l'azienda ha iniziato a non rispettare le condizioni contrattuali. Questo, per esempio è il primo anno in cui la Tie, nell’affidare i servizi turistici alla Meriva, ha ritenuto di ignorare i diritti dei tanti promittenti acquirenti in attesa di rogitare, di trascorrere le vacanze nelle settimane di loro pertinenza.

Siamo arrabbiati - incalzano i futuri proprietari - e, pur comprendendo i disagi che i signori Di Battista hanno subito per le note vicende giudiziarie, vorremmo dire che non possono e non hanno il diritto di scherzare con i risparmi dei cittadini. Ci chiediamo e chiediamo se il mancato riconoscimento dei diritti di coloro che non hanno fatto in tempo a rogitare è solo casuale o ha un diverso significato e se ci siano vincoli di altra natura che impediscono alla Tie di rogitare».

Ascoltata la "campana" dei multiproprietari si resta in attesa di conoscere il punto di vista della Tie, società che come detto mise in vendita gli appartamenti.

Abbiamo provato più volte e per diversi giorni a contattarla, putroppo senza riuscirci.

Redazione ViViCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - sab 12 aprile

Anna Gravina per la categoria "Calzone tradizionale" e Francesca Di Dio per la categoria ...

Silvio Trisolini - dom 13 aprile

La Benedizione delle Palme a Castellaneta. ...