
«Bilancio positivo per la settantesima edizione del Carnevale di Massafra. Indispensabili le risorse della Regione, la passione dei maestri cartapestai e di tutti gli operatori coinvolti».
Commentano così, a pochi giorni al termina della settantesima edizione del Carnevale, i rappresentanti del Partito Democratico in consiglio comunale Francesco Cacciapaglia e Annarita Laghezza.
«Provando a tracciare un bilancio al termine della settantesima edizione del Carnevale di Massafra, è doveroso far emergere il successo che la manifestazione ha riscontrato in termini di partecipazione ed entusiasmo.
Prima che venga tutto dimenticato, come al solito quando ci sono i successi, è fondamentale ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con il loro lavoro e il loro impegno alla realizzazione di questo Carnevale.
Il grande successo passa innanzitutto dall’aver realizzato questa edizione, perché non era scontata, c’è chi ha lavorato dal primo all’ultimo giorno per far saltare tutto. Illustri e meno illustri si sono adoperati per affondare questa manifestazione, ma sono stati “colpiti e affondati” loro.
Innanzitutto bisogna fare i complimenti ai maestri cartapestai che quest’anno si sono davvero superati ed hanno dato vita a delle vere e proprie opere d’arte, con un coefficiente di professionalità davvero di alto livello che ha lasciato a bocca aperta diverse personalità, anche istituzionali, provenienti da realtà limitrofe e che per la prima volta assistevano alla sfilata dei carri allegorici.
Poi c’è tutto un mondo di operatori che va ringraziato, coordinato dal sindaco Fabrizio Quarto e tutta l’amministrazione. In primis i nostri ringraziamenti vanno a Michele Mazzarano e al consiglio della Regione Puglia per il contributo straordinario di 200mila euro che va anche a coprire il taglio ai finanziamenti del Ministero della Cultura; a tutto il Citocc per il loro impegno costante, gratuito e volontario ma sempre importante e fondamentale; a Ciccio Resta e il suo ufficio per la grande campagna comunicativa e non solo; a Mirko Tagliente e a tutta la Polizia Locale. Infine, non per ultimi, gli operatori ecologici che in poche ore puliscono la città rimuovendo anche l’ultimo coriandolo dalle nostre strade.
Poi, un ringraziamento speciale o forse un encomio va fatto al nostro assessore e vice sindaco Domenico Lasigna, a tutto l’ufficio Cultura per il preziosissimo contributo di Angela Bruno e Stefania Albanese.
Di solito quando ci sono i successi, si ringrazia tutti, quando ci sono i fallimenti, la colpa è di pochi. Ci tenevamo dunque a ringraziare tutti gli eventuali colpevoli, uno ad uno, perché a loro va riconosciuto il merito di questa grande manifestazione che non si sarebbe potuta svolgere senza il loro prezioso impegno.
Infine, un grande abbraccio alla ragazza infortunatasi alla caviglia ed un caloroso augurio di buona guarigione».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui