
Dopo l'importante successo di domenica sera con la musica di "Multiradio Carneval Dance" con i deejay Marvin e Andrea Prezioso, che ha visto più di 10mila persone ballare in piazza Vittorio Emanuele, la città si prepara per l'ultima sfilata che avverrà questa sera, martedì 5 marzo su corso Roma con arrivo in piazza Vittorio Emanuele.
La serata sarà presentata da Uccio De Santis e Antonello Giasi e vedrà aprire la sfilata, come già accaduto sabato scorso, dai ragazzi del Liceo De Ruggieri, i quali precederanno i tre gruppi mascherati che sono: 1) “I sette peccati capitali” della ProLoco di Crispiano; 2) “Il veneziano tanto amiamo e a Massafra lo portiamo” di Nadia Termite; 3) “La clinica Qui si sana” di Luigi Carone.
Subito dopo sarà la volta dei mastodontici carri allegorici, che sfileranno in modo inverso a quello di sabato sera, ovvero nel seguente ordine: 1)“Dietro la maschera” di Adriano Ancona; 2) “€’ tutto una roulette” di Luigi Zaccaria Associazione Culturale “L.A.S.”; 3) “Back in the ’80s Carnival” di Giovanni Mastroleo Associazione Tekno Art; 4) “Ad Extremum Terrae” di Martino Digiorgio Associazione Crazy Events; 5) “Il silenzio degli Innocenti” di Antonio Lapenna Associazione Magic Club; 6) “A… Social Trash” di Francesco Luccarelli Associazione “Secondi a Nessuno”; 7) “S.O.S. Ecosistema” di Salvatore Giannotta Associazione Pressis Charta.
Questa sera sia i carri allegorici, sia i gruppi mascherati saranno valutati da una nuova giuria, formata da 5 componenti ognuno dei quali esprimerà il proprio giudizio in modo segreto e "itinerante". Anche questi giurati, infatti, come i 5 precedenti, non si posizioneranno sul palco centrale, ma avranno la possibilità di muoversi lungo tutto il percorso.
L’accesso al corso mascherato resterà libero e non occorrerà pagare alcun biglietto di ingresso.
In occasione della sfilata di martedì, la circolazione stradale subirà alcune variazioni. Gli autobus di linea extraurbana, in transito per Massafra, provenienti dalla S.S. 7 Appia da Bari e diretti a Taranto, accederanno in città percorrendo via La Rotonda, via Taranto, con fermata presso la Compagnia dei Carabinieri e proseguendo per via Magna Grecia e viceversa.
Sono state previste ampie aree di parcheggio, opportunamente segnalate ed evidenziate.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui