
È stata una grande serata!
Il Carnevale di Massafra è tornato nella sua sede naturale, corso Roma e Piazza Vittorio Emanuele, riacquistando il valore di festa della città e non di quartiere.
L'organizzazione ha finalmente funzionato, l'evento è stato gestito al meglio, grazie anche al supporto progettuale, anche in termini di sicurezza, finora sempre trascurato ed al massiccio impiego di personale e di mezzi, con un impegno economico rilevante ma necessario.
Orari finalmente rispettati, grazie ad una sfilata non appesantita dal numero eccessivo di carri, gruppi e scuole (suddivisi in più giornate), da ritardi per coreografie fuori controllo e da imprevisti dovuti alle strutture sovradimensionate dei carri.
Azzeccata la scelta del sabato, che ha consentito a tantissimi di affollare il corso e le attività commerciali fino oltre la mezzanotte.
Complimenti ed un grazie ai cartapestai che hanno confermato, pur nelle solite carenti condizioni di lavoro, la loro maestria sempre riconosciuta da tutti e che quest'anno hanno mostrato un'unione di intenti forse mai vista prima.
Ed infine complimenti all'amministrazione, in primis al sindaco che, nonostante alcune critiche iniziali, ha creduto nelle scelte fatte e portato avanti in prima persona quella che probabilmente sarà ricordata come l'edizione della rinascita del Carnevale di Massafra.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui