
Massafra scalda i motori per la 72esima edizione del suo Carnevale. Lo scorso 11 febbraio, si è svolto il sorteggio ufficiale dell'ordine di sfilata per i corsi mascherati che prenderanno vita il 2 e il 4 marzo.
L’incontro si è tenuto presso la sede municipale di via Livatino, alla presenza dei rappresentanti dei gruppi mascherati e delle maschere di carattere. Una cerimonia che ha fissato il programma dell’atteso evento, patrocinato dal Comune, dalla Regione Puglia e dal Ministero della Cultura.
Le danze della prima sfilata saranno aperte dal gruppo Agesci Massafra1. A seguire tutti gli altri: Ghionna Antonio, Medros Fabrizio, Lilliput Aps, Crazy Events, Angiulli Antonio, Zaccaria L.a.s., Team Tempesta, Chirico Vittorio Antonio, Pelillo Antonio Fernando, Massafranostra, Acquaro Massimiliano, Arte e Spettacolo, Briga Alberto, La Durlindana e Ciaurro Giuseppe. Per il secondo appuntamento, quello di martedì 4 marzo, l’ordine di sfilata sarà invertito.
Infine, per quanto concerne la sfilata delle 4 maschere di carattere, la fortuna ha premiato Ilaria Semeraro che precederà Fernando Galatone, Giovanni Pizzarelli e Massafranostra.
L’orario di partenza previsto per le sfilate è stato fissato alle 17:30 nel piazzale dello stadio, in via Livatino. La carovana festosa attraverserà via Magna Grecia, corso Roma, piazza Vittorio Emanuele e poi nuovamente corso Roma, via Magna Grecia e via Livatino.
Il Carnevale 2025, purtroppo, non vedrà i tradizionali carri allegorici a causa di difficoltà tecniche e organizzative. Tuttavia, il Comune di Massafra non si è lasciato abbattere e ha deciso di preservare la partecipazione popolare, cuore pulsante della manifestazione. Non mancherà la serata di anteprima, prevista per il 27 febbraio con il grande ballo del giovedì dei pazzi, che animerà piazza Vittorio Emanuele con Federico Scavo, Mark Lanzetta e il gruppo Praja on tour Gallipoli. Nonostante le difficoltà, la festa e l'aggregazione sono assicurati.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui