news ed eventi CIA

Carnevale di Massafra 2026: via libera al bando per i carri allegorici

Carro allegorico vincitore del 71° Carnevale di Massafra - Anno 2024 Carro allegorico vincitore del 71° Carnevale di Massafra - Anno 2024 © ViVi

La giunta comunale, guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro, ha approvato l’11 agosto il disciplinare e l’avviso pubblico per la selezione delle associazioni che realizzeranno i carri allegorici della 73ª edizione del Carnevale di Massafra, in programma nel febbraio 2026.

L’obiettivo è sostenere economicamente i maestri cartapestai locali e valorizzare una tradizione che richiama ogni anno migliaia di visitatori.

Il bando prevede la partecipazione di 7 carri di prima categoria e 3 di seconda categoria, senza tema obbligatorio, ma con il divieto di allegorie offensive per decoro, morale o religione. Le opere dovranno rispettare rigorosi requisiti tecnici e di sicurezza, con la realizzazione esclusivamente in cartapesta e nei nuovi hangar comunali dell’area industriale.

Premi e rimborsi: per la prima categoria, i contributi totali ammontano a 124.000 euro, con la seguente ripartizione:

  • 1° classificato: premio 3.750 € + rimborso fino a 21.250 €

  • 2° classificato: premio 3.450 € + rimborso fino a 19.550 €

  • 3° classificato: premio 3.150 € + rimborso fino a 17.850 €

  • 4° classificato: premio 2.700 € + rimborso fino a 15.300 €

  • 5° classificato: premio 2.250 € + rimborso fino a 12.750 €

  • 6° classificato: premio 1.800 € + rimborso fino a 10.200 €

  • 7° classificato: premio 1.500 € + rimborso fino a 8.500 €

Per la seconda categoria, il montepremi complessivo è di 23.500 euro, così suddivisi:

  • 1° classificato: premio 1.425 € + rimborso fino a 8.075 €

  • 2° classificato: premio 1.125 € + rimborso fino a 6.375 €

  • 3° classificato: premio 975 € + rimborso fino a 5.525 €

È prevista la possibilità di un anticipo – massimo 2.000 euro per la prima categoria e 1.500 euro per la seconda – da erogare entro il 20 gennaio 2026.

Novità di questa edizione è la facoltà per il Comune di acquistare una riproduzione in miniatura del carro vincitore della prima categoria, al prezzo di 1.500 euro più IVA, da consegnare entro tre mesi dalla proclamazione.

La domanda di partecipazione, corredata di bozzetto, schede tecniche, elenco collaboratori e documentazione prevista, dovrà essere inviata via PEC o consegnata a mano al protocollo comunale entro le 12 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso.

La macchina organizzativa è già in moto: per i carristi si apre la sfida creativa che porterà a trasformare le strade di Massafra in un palcoscenico di luci, colori e musica. Il conto alla rovescia per il Carnevale 2026 è ufficialmente iniziato.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 8 agosto

Con il comunicato ufficiale n. 23 del 7 agosto 2025, il Comitato ...

La Redazione - ven 8 agosto

Qualche minuto fa il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha annunciato che il Taranto calcio ...

La Redazione - sab 9 agosto

La SSD Massafra 1963 ha ufficializzato nella serata di ieri, venerdì 8 agosto, ...