
"Cammineremo insieme". Così ha esordito ieri sera Mons. Claudio Maniago, Vescovo della Diocesi di Castellaneta, nel corso del suo primo saluto alla città.
Il nuovo Vescovo, prima di recarsi in Piazza Garibaldi per essere accolto dalla cittadinanza, è stato ricevuto a Palazzo De Notaristefani dal sindaco Martino Tamburrano, proclamato Presidente della Provincia di Taranto, e dalle massime autorità locali civili, militari e religiose.
Il sindaco ha presentato la Città, evidenziando le varie peculiarità del territorio e le problematiche che interessano la collettività. Tamburrano si è anche soffermato sul fenomeno dell'immigrazione e sulla crisi occupazionale.
Nel nostro percorso giornaliero – ha detto il sindaco rivolgendosi a Sua Eccellenza Mons. Maniago – chiediamo il suo aiuto, supportati anche da quanto dichiarato da Papa Francesco nel maggio 2013, nel corso dell'assemblea annuale della Conferenza Episcopale Italiana: "il dialogo con le istituzioni sociali, culturali e anche politiche è compito vostro, e non è facile.
I segni cristiani presenti in città – ha affermato Tamburrano – sono vissuti profondamente dalla collettività massafrese, sempre pronta all'integrazione sociale e molto reattiva nel combattere la discriminazione razziale. La popolazione – ha spiegato il primo cittadino – non è amorfa, ma partecipa attivamente alla vita pubblica, con forti azioni propositive e di controllo. Anche i giovani sono stati menzionati nell'intervento del sindaco, così come la piaga della disoccupazione. Tamburrano, rivolgendosi al Vescovo, ha citato una frase di don Tonino Bello: "lei non ha preso possesso della diocesi di Castellaneta, ma ne ha preso servizio".
Mons. Maniago ha ringraziato tutti i presenti e, dopo aver parlato di dialogo, disponibilità, condivisione e crescita, nella sua omelia ha affermato che "non vi è amore più grande della misericordia di Dio". Una solenne e partecipatissima celebrazione eucaristica nel Duomo di San Lorenzo ha concluso l'ingresso ufficiale di Mons. Maniago, che non ha lesinato sorrisi, parole e scatti fotogafici ai tanti presenti avvicinatisi per salutarlo.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui