news ed eventi CIA

Arriva l'intervento dopo due anni dal tragico incidente sulla Massafra-Martina Franca

Il tratto oggetto dell'intervento e Angelo Laterza e Teresa Errico Il tratto oggetto dell'intervento e Angelo Laterza e Teresa Errico © ViVi

A soli pochi giorni dalla sua nomina, Angelo Laterza, consigliere provinciale delegato alla Viabilità, ha dato il via ai lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 581, che collega Massafra a Martina Franca.

L’intervento arriva due anni dopo un tragico incidente che ha profondamente segnato la comunità locale e riportato l’attenzione su una delle arterie più pericolose del territorio.

Il 22 gennaio di due anni fa, un devastante incidente sulla SP 581 causò la morte di tre giovanissimi e il ferimento grave di un quarto ragazzo. Da allora, le famiglie delle vittime e l’intera comunità hanno chiesto a gran voce interventi per rendere la strada sicura, ma fino ad ora le promesse erano rimaste disattese.

Laterza ha preso in mano la situazione, superando ostacoli burocratici e difficoltà economiche, e ha finalmente avviato i lavori necessari. «Volere è potere» è il messaggio della commissaria provinciale di "Democrazia Cristiana con Rotondi" Teresa Errico, madre dell’unico superstite della tragedia, che ha espresso gratitudine per il risultato ottenuto.

«Il tratto di strada, da tempo considerato una "trappola mortale", - ha spiegato la commissaria Errico - ora rappresenta un simbolo di speranza per il futuro. Grazie al supporto del presidente della Provincia Rinaldo Melucci e alla collaborazione tra istituzioni locali, si è concretizzato un intervento che per anni era stato rimandato».

La nota stampa integrale:

“Volere è potere: come Angelo Laterza ha risolto un problema annoso in pochi giorni.

A soli pochi giorni dalla sua nomina, il consigliere provinciale, delegato al settore Viabilità della provincia di Taranto, Angelo Laterza, è riuscito a compiere un’impresa che sembrava impossibile: dare il via ai lavori di messa in sicurezza di quel tratto della s.p. 581 Massafra-Martina Franca, una delle arterie più trafficate e pericolose del territorio, che esattamente due anni fa fu teatro di un tragico incidente in cui persero la vita tre giovanissimi e un quarto ragazzo rimase gravemente ferito. L’incidente avvenuto esattamente due anni fa sulla Strada 581 ebbe un impatto devastante sulle famiglie delle vittime e sull’intera comunità di Massafra e di Martina Franca. La notizia della tragedia fece il giro dei media, riportando l’attenzione su una strada da tempo ritenuta insicura, ma le promesse di intervento e risoluzione erano rimaste inascoltate. A nulla erano valse la lettera aperta di Teresa Errico, mamma dell’unico ragazzo sopravvissuto alla tragedia nonostante le numerose e gravissime ferite riportate, al Presidente della Repubblica e le missive indirizzate a tutti gli enti competenti. Il tratto stradale in questione, che da sempre rappresentava una vera e propria “trappola mortale” per chi la percorreva, ha finalmente visto l’intervento necessario per garantirne la sicurezza o almeno per cercare di scongiurare che ulteriori sciagure si possano verificare. Angelo Laterza, che recentemente ha ricevuto la delega alla viabilità della provincia di Taranto, ha affrontato la situazione con determinazione e pragmatismo. Dopo l’ennesima richiesta della comunità e la consapevolezza che non fosse più possibile rimandare, ha preso in mano la situazione e, con grande velocità, supportato dall’intera Amministrazione e dal Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, ha attuato una serie di azioni che in pochi giorni hanno portato alla messa in sicurezza della strada. La rapidità con cui Laterza è riuscito a intervenire si deve a una gestione efficiente delle risorse e alla collaborazione con le autorità locali. Sebbene le difficoltà burocratiche e i vincoli economici rappresentano ostacoli significativi, il consigliere ha saputo superare questi limiti grazie alla sua esperienza politica e alla capacità di fare rete con enti e istituzioni competenti. Nel corso degli ultimi anni, la Strada 581 aveva ricevuto molte promesse di intervento, ma per motivi vari— tra cui i tempi burocratici e i fondi insufficienti —le soluzioni concrete erano sempre state rinviate. Tuttavia, l’attenzione che Angelo Laterza ha dedicato alla questione, unita alla sua determinazione, ha portato a una svolta che molti non si aspettavano. L’intervento di Laterza è stato accolto con un mix di gratitudine e speranza per il futuro. I parenti delle vittime, in particolare della già consigliera del Comune di Massafra, Teresa Errico, pur non potendo dimenticare, hanno espresso soddisfazione per il fatto che la tragedia non sia stata ignorata e che, finalmente, si siano fatti passi significativi verso la protezione di tutti coloro che percorrono quella strada. Il rapido intervento sulla Strada 581 Massafra-Martina Franca non è solo una vittoria per la sicurezza, ma rappresenta anche un esempio di buona politica. La capacità di intervenire prontamente su una problematica tanto sentita dalla comunità ha dimostrato come, con la giusta volontà politica, sia possibile superare le difficoltà burocratiche e amministrative che spesso rallentano la risoluzione di problematiche urgenti. Il consigliere provinciale Angelo Laterza, in questo caso, ha dimostrato come l’efficacia di un amministratore pubblico non dipenda solo dal tempo trascorso in carica, ma dalla sua capacità di agire con tempestività, visione e un forte senso di responsabilità. In conclusione, il successo ottenuto in pochi giorni sulla Strada 581 Massafra-Martina Franca è una testimonianza del fatto che, quando le istituzioni si mettono al servizio delle persone e affrontano le sfide con decisione, è possibile ottenere risultati significativi in tempi rapidi. La strada che prima era un simbolo di pericolo e indifferenza, oggi rappresenta un modello di speranza e un esempio di come la politica possa davvero fare la differenza nella vita quotidiana dei cittadini.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 19 aprile

Tutto in una sera per la Teknical Sport Massafra: alle 19, al Pala Giovanni Paolo II di ...

La Redazione - lun 21 aprile

Emanuele Fisicaro, Giuseppe Losavio e Giancarla Zaccaro, candidati alla carica ...

La Redazione - mar 22 aprile

Il candidato sindaco Giuseppe Losavio ha inviato una comunicazione ufficiale al commissario prefettizio Eufemia ...