
È stata presentata ufficialmente stamane, in conferenza stampa, la terza edizione di «Aracnea Film & Book Festival», manifestazione promossa dall’associazione Aracnea in collaborazione con Sinossi Film, Antonio Dellisanti Editore e l'associazione "La dolce vita".
A Castellaneta, nella sede della società Greenergy, main sponsor dell'evento, sono stati resi noti tutti i dettagli di una tre giorni di cinema e cultura, in programma dal 4 al 6 aprile prossimo nell'auditorium comunale ma anche nel museo Valentino, alla scoperta della città del mito con due ospiti d’onore: gli attori Sandro Ghiani e Rocco Papaleo.
Durante i lavori odierni, moderati dal giornalista-editore Antonio Dellisanti, sono intervenuti Domenico Palattella e Pietro Manigrasso, direttori artistici del festival, Maria Rosaria Nardulli, presidente dell'associazione "Aracnea" e Tommaso Lentini, direttore commerciale di Greenergy srl.

Il grande evento rappresenta la fase finale di un festival che ha visto la precedente partecipazione di centinaia di cortometraggi e saggi cinematografici provenienti da tutto il mondo. In lizza per la vittoria finale ci saranno 4 corti internazionali e 11 nazionali, nonché 10 prestigiosi autori di saggistica italiana.
L’evento ha l’obiettivo di promuovere il territorio e la conoscenza della cultura cinematografica sia attraverso la visione di corti che la lettura di saggistica ispirata alla “Settima arte”.
Questa la programmazione: venerdì 4 e sabato 5 aprile dalle 18 alle 19:30 nel museo Valentino per le presentazioni letterarie e dalle 20:30 in auditorium per le visioni dei corti. Domenica 6 aprile, infine, a partire dalle 18 gran finale in auditorium con la serata conclusiva e le premiazioni dei vincitori.
Sandro Ghiani, attore di origini sarde della commedia italiana degli anni ’70 e ’80, sarà l’ospite d’onore della prima giornata di festival (in auditorium) e poi tornerà la sera successiva nello stesso luogo per presentare il suo libro fuori concorso “Il primo autografo non si scorda mai. La mia vita da caratterista per il cinema italiano” edito da Dellisanti.
Rocco Papaleo, attore, regista e sceneggiatore di origini lucane, interverrà invece in auditorium nel corso della serata finale in programma domenica 6 aprile.
Oltre alle proiezioni e agli incontri con gli autori il festival offrirà anche un programma extra: passeggiate nella natura per scoprire le bellezze della terra pugliese, con degustazioni di delizie locali.
La terza edizione di Aracnea Film & Book Festival, che nel corso delle sue tre serate vedrà anche la partecipazione degli studenti degli istituti superiori cittadini «Quinto Orazio Flacco» e «Mauro Perrone», è un progetto culturale cofinanziato dal consiglio regionale della Puglia, promosso da Puglia Culture (già Teatro Pubblico Pugliese), come detto sponsorizzato da Greenergy Srl, e patrocinato dal Comune di Castellaneta e da numerose associazioni e aziende del territorio.
Tra i partner del festival figurano infine la Fondazione Rodolfo Valentino, l’associazione Amici delle Gravine di Castellaneta, Smart Marketing, Dionysiakos e Ipaf (International Police Award Arts Festival).
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui