news ed eventi CIA

ALCUNE CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL COMITATO FESTA SS. MEDICI E S. MICHELE ARCANGELO

ALCUNE CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL COMITATO FESTA SS. MEDICI E S. MICHELE ARCANGELO ALCUNE CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL COMITATO FESTA SS. MEDICI E S. MICHELE ARCANGELO | © Massafra

A una settimana dalla conclusione della festa dei Santi Medici Cosma e Damiano e del patrono San Michele Arcangelo, Antonello Piccolo, presidente del Comitato Feste, ha espresso alcune sue considerazioni.



Giustamente, e di questo gliene danno atto tutti, ha affermato che complessivamente la festa è stata un successo e in particolar modo è stato soddisfatto dell'impegno che molti hanno profuso in questi giorni e soprattutto del lavoro oscuro di preparazione e organizzazione che richiede molto tempo.
Ha anche reso merito a coloro che si sono spesi nell'organizzare gli eventi e le attività proposte, consapevole della quantità di lavoro necessaria per una buona riuscita di queste manifestazioni.
Un altro impegno del Comitato che la maggior parte delle persone non conosce, ma che è importantissimo e spesso generatore di tensione, è la soluzione dei numerosi e svariati problemi che si presentano prima, durante e dopo ogni manifestazione come appunto la Festa dei SS. Medici e S. Michele Arcangelo. Ha quindi rivolto il suo ringraziamento a tutti quelli che li hanno affrontati senza criticare e hanno fatto del loro meglio per risolverli.
Un ringraziamento ha quindi rivolto a tutte le associazioni che hanno contribuito alla riuscita della festa in particolar modo agli amici della Pro Loco, Grandangolo, Noi e la vecchia tradizione, le Dissonanze e Marathon. E ancora, agli artisti che hanno animato gli eventi, alle ditte che hanno saputo offrire con maestria gli spettacoli di luci e suoni.
Inoltre ha manifestato la sua gratitudine all'Amministrazione Comunale per quanto sin qui fatto, certo che non farà mancare il suo giusto sostegno economico per le spese sostenute; a Don Salvatore e Don Fernando, ai Vigili Urbani, ai Carabinieri, alla Croce Rossa e alla Protezione civile per la disponibilità e collaborazione.
Un particolare caloroso grazie ha rivolto a tutti i volontari del Comitato che si sono avvicendati nei lunghi e intensi cinque mesi di preparazione, alcuni di loro si sono impegnati tutte le sere fino a ora tarda.
"È stata veramente una grande soddisfazione vedere l'impegno, a spalla a spalla, di tutti i membri del Comitato", ha fra l'altro detto.
Un riconoscimento ha rivolto alla generosità dei cittadini e degli sponsor che hanno creduto in questa festa. "Grazie anche al vostro impegno (ha ricordato in nome del Comitato), siamo riusciti a regalare un sorriso, attraverso il grande spirito di solidarietà, a favore di A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo, un'associazione Onlus che dal 2003, grazie all'instancabile perseveranza di Michele Farina e degli oltre 150 volontari coinvolti, aiuta quotidianamente nei bisogni pratici concreti e psicologici le famiglie che vivono con i propri bambini il dramma della leucemia infantile. Abbiamo già consegnato loro poco più di 3mila euro, sperando di incrementare entro fine mese la raccolta, in vista della Camminata della Solidarietà "Giro dei due ponti" (evento non tenuto causa pioggia il 25 settembre scorso) da riproporre nelle prossime settimane".
Ha terminato la sua riflessione chiedendosi: "Ci sono stati errori? Penso di sì, ma rispondo con il detto Chi non fa non sbaglia e noi abbiamo fatto molto quindi chiedo comprensione e indulgenza e magari consigli costruttivi per aiutarci nelle prossime occasioni a essere ancora migliori".

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...

La Redazione - mer 23 aprile

Un pomeriggio tra natura, giochi e inclusione: è questo lo spirito di «Oltre il blu», ...