news ed eventi CIA

Al via le aree di sosta a pagamento

Parcheggio a pagamento Parcheggio a pagamento

Il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto e l’assessore alla Polizia Locale Antonio D’Errico comunicano che da lunedì 3 aprile entrerà in vigore la sosta azzurra in 14 aree per complessivi 353 posti auto.

La sosta a pagamento sarà così articolata tutti i giorni esclusi i festividalle 9 alle 13 e dalle 16:30 alle 21. Al di fuori degli orari e periodi suddetti, la sosta sarà libera senza alcun corrispettivo.

Le tariffe da applicare nelle aree di sosta sono così stabilite:

  • Zona A (piazza Vittorio Emanuele): 1,00 euro per la prima ora e per le ore successive non frazionabile; 0,50 euro tariffa minima per i primi trenta minuti;
  • Zona B (tutte le altre aree indicate nel territorio): 0,60 euro per la sosta della prima ora frazionabile in minuti; 0,30 euro tariffa minima per i primi trenta minuti; 1,00 euro per le ore successive alla prima ora con tariffa a periodo non frazionabile.

Prevista anche la sosta a pagamento nella località balneare di Chiatona, ma solo nel periodo estivo (da giugno a settembre), per complessivi 134 stalli. In tale località la sosta sarà così articolata tutti i giorni compresi i festivi: dalle 9 alle 13 e dalle 16:30 alle 21. Queste le tariffe: 1,00 euro per la prima ora e per le ore successive non frazionabile; 0,50 euro tariffa minima per i primi trenta minuti; 6,00 euro per l’intera giornata.

Il ticket va ritirato direttamente dagli installati parcometri (pagamento possibile con App EasyPark, monete e sistema elettronico). Previsti abbonamenti mensili per residenti (30,00 euro), dipendenti comunali e dipendenti ASL (25,00 euro), commercianti (25,00 euro). L’abbonamento ordinario (limitatamente alla zona “blu” di via Livatino e via Magna Grecia) ammonta a 15,00 euro mensili. La durata minima per i diversi tipi di abbonamenti sarà di sei mesi o multipli di 6 rinnovabili alla scadenza.

Il controllo “parcheggi” sarà affidato agli “ausiliari della sosta” e/o, in caso di necessità, agli agenti di Polizia Locale. La sosta nelle aree azzurre sarà gratuita per i disabili che espongono il previsto contrassegno.

Le aree interessate dalla “Sosta Azzurra” sono: piazza V. Emanuele, corso Italia, piazza Garibaldi, largo Capreoli, lungovalle Niccolò Andria (tratto da Corso Italia a Via Saffi), via V. Veneto (tratto da Vico De Pierris a Largo Ferente), via E. Scarano, corso R. Margherita (tra piazza V. Emanuele e via Cavallotti), via Col. Scarano, corso Roma (tra Piazza V. Emanuele e Via Redipuglia), via Bolzano (tra corso Roma e via Pisacane), viazza Caduti in Nassiriya, via Magna Grecia (tra i civici 56 e 70), via Rosario Livatino e località balneare di Chiatona.

Per ogni informazione tutti gli interessati potranno rivolgersi, da lunedì 3 aprile, presso il Comando Polizia Locale.

Il sindaco Quarto e l’assessore D’Errico sottolineano come la sosta a pagamento potrà snellire le condizioni del traffico di alcune strade e zone, favorendo al contempo un ricambio veicolare e una riduzione della circolazione delle auto.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...