
Venerdì 15 marzo, alle 21 nello storico teatro Spadaro di Massafra, si terrà il terzo appuntamento della “Stagione teatrale 2023/24”, organizzata dall’assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Dino Paradiso e Trifone Gargano porteranno in scena "Dante, Trifone e Paradiso: una commedia (quasi) divina".
Biglietti a partire da € 8 disponibili online al link https://bit.ly/4a8aDIF, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino presso l’Info point di Massafra (piazza Garibaldi - 099.8804695 / 338.5659601) dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18:30.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
La Divina Commedia è da sempre una opera che affascina e seduce chiunque a qualunque età. Lo spettacolo è un esperimento (ben riuscito) di rendere tale bellezza popolare e fruibile al grande pubblico, quello generalista ed eterogeneo che popola una piazza, una scuola o un teatro. Nella intenzione del Sommo poeta infatti la Commedia fu scritta in lingua volgare per il volgo cioè il popolo. Ma si può rendere tutto questo con un linguaggio brillante, a tratti comico senza perdere di vista la sacralità del testo e delle terzine di meravigliosa fattura che hanno reso tale componimento il più tradotto al mondo dopo la Bibbia? Beh, secondo gli autori si.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui