news ed eventi CIA

A CASTELLANETA 203 POSTI LETTO E UTIC: IL "NUOVO" OSPEDALE REPARTO PER REPARTO

A CASTELLANETA 203 POSTI LETTO E UTIC: IL NUOVO OSPEDALE REPARTO PER REPARTO A CASTELLANETA 203 POSTI LETTO E UTIC: IL NUOVO OSPEDALE REPARTO PER REPARTO | © Castellaneta

L'ospedale di Castellaneta sale a 203 posti letto, con centro traumi di zona e cardiologia con Utic h24 senza emodinamica.



Ma le più grosse novità riguardano l'articolazione dei reparti: oltre infatti ad un potenziamento di quelli già presenti, l'ospedale di Castellaneta vedrà l'attivazione dei reparti di oncologia, unità coronarica e psichiatria.

IL "NUOVO" OSPEDALE DI CASTELLANETA

  • Cardiologia 12
  • Oncologia 10
  • Chirurgia generale 32
  • Medicina generale 32
  • Neurologia 12
  • Ortopedia e Traumatologia 32
  • Ostetricia e Ginecologia 32
  • Otorino-laringoratria 6
  • Psichiatria 15
  • Terapia intensiva 8
  • Unità coronarica 4
  • Recupero e riabilitazione funzionale 8

I dati sono stati ufficialmente pubblicati all'interno delle tabelle che accompagnano la delibera (che potete scaricare cliccando qui), che ha assegnato al presidio ospedaliero castellanetano il primo livello, con conseguente attivazione di rianimazione e del Dea ( Dipartimento di emergenza di primo livello).

Manduria e Martina Franca, nonostante l'inquadramento come ospedali di base, conserveranno terapia intensiva e punto nascita, con l'ospedale martinese rafforzato per numero di posti letto (si passerà da 136 a 162 posti letto).

LA NUOVA RETE OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI TARANTO

Taranto

  • SS Annunziata: II livello con 386 posti letto con Stroke Unit di secondo livello per la rete Ictus, centro traumi di zona e cardiologia con Utic ed emodinamica h24
  • Ospedale Moscati: plesso di ospedale di II livello con 134 posti letto con cardiologia di base con guardia attiva h24

Castellaneta

  • Ospedale civile: I livello con 203 posti letto con con centro traumi di zona e cardiologia con Utic h24 senza emodinamica.

Martina Franca

  • Ospedale Valle d'Itria: livello base con 156 posti letto con pronto soccorso traumatologico e cardiologia di base con guardia attiva h24

Manduria

  • Ospedale Giannuzzi: livello base con 128 posti letto con pronto soccorso traumatologico e cardiologia di base con guardia attiva h24

Grottaglie

  • Ospedale San Marco: presidio di post-acuzie con 40 posti, cardiologia riabilitativa. Sede di Riabilitazione post-acuzie, oltre ai servizi territoriali di pertinenza del distretto socio-sanitario

Tutti i presidi ospedalieri saranno comunque soggetti a verifiche attraverso il piano di rientro e se le prestazioni non saranno sufficienti, i reparti meno "virtuosi" saranno disattivati. 

Annabella Fuggiano

 SCARICA IL PIANO DI RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA PUGLIESE

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - sab 12 aprile

Anna Gravina per la categoria "Calzone tradizionale" e Francesca Di Dio per la categoria ...

Silvio Trisolini - dom 13 aprile

La Benedizione delle Palme a Castellaneta. ...