news ed eventi CIA

70° Carnevale di Massafra: ieri la sfilata di scuole, gruppi e maschere di carattere

Ieri è stata la prima sfilata per i gruppi mascherati e le maschere di carattere in concorso nella settantesima edizione del Carnevale di Massafra, mentre gli istituti scolastici, con la loro seconda esibizione, hanno concluso la loro partecipazione all’annuale edizione a tema unico “Mare Nostrum”.

Le due maschere di carattere hanno strappato sorrisi e consensi celebrativi, mentre i quattro gruppi mascherati, uno proveniente anche dalla lontana Lucera, oltre a dare saggio delle loro capacità coreografiche, hanno toccato le “corde” su importanti temi come l’inquinamento.

Le maschere di carattere e i gruppi mascherati si sono esibiti in questa sequenza: “L’Esorcista” – Galatone Fernando; “Auguri Carnevale Massafrese!!” - Notaristefano Vincenzo; “Gruppo Storico i Normanni Luceria” – Gruppo Storico I Normanni Luceria APS; “A favor da jattanz u mel avanz, ma nu no prdim a speranz” – D’Elia Gianmanuel; “In questo mare di miti, eroi e muse, ammiriamo incantati il fascino delle meduse” – associazione culturale “Massafra Nostra”; “In the heart of the sea” – Ciaurro Giuseppe.

Questo invece l’ordine di sfilata degli istituti scolastici: istituto comprensivo “Pascoli – Andria”:  “Un mare… di saperi” con la collaborazione dei maestri cartapestai associazione Crazy Events; istituto comprensivo “De Amicis – Manzoni”: “Dove l’azzurro incontra l’infinito” con la collaborazione dei maestri cartapestai dell’associazione Crazy Events; istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”: “Un mare di emozioni e di talenti” con la collaborazione dei maestri cartapestai dell’associazione Pressis Charta; istituto d’istruzione secondaria superiore “D. De Ruggieri”:  “E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni” con la collaborazione dei maestri cartapestai dell’associazione Pressis Charta.

Maschere di carattere e gruppi mascherati replicheranno martedì 21 febbraio con inizio alle 18:30 da corso Roma angolo via Magna Grecia. Al termine della sfilata, in piazza Vittorio Emanuele, gran ballo in maschera animato dal deejay Giuseppe Giannotta. 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ  direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...