news ed eventi CIA

Domenica 28 febbraio: "Giornata della Donazione" con Fratres Castellaneta e Admo

Gabriele Semeraro, Flavia Russo e Cosimo Rubino (Fratres Castellaneta). Al centro Rocco Rizzo (Admo Castellaneta) Gabriele Semeraro, Flavia Russo e Cosimo Rubino (Fratres Castellaneta). Al centro Rocco Rizzo (Admo Castellaneta)

Quella in programma per domenica 28 febbraio sarà una "Giornata della donazione" davvero speciale per il gruppo Fratres Castellaneta.

Oltre al consueto appuntamento con la donazione del sangue, dalle 8 alle 12 nel Centro di Raccolta dell'ospedale San Pio, sarà possibile anche iscriversi al registro di donatori di midollo osseo.

Il tutto grazie alla collaborazione tra due associazioni attivissime sul territorio: Admo e Fratres Castellaneta.

Ma andiamo con ordine: a causa della nota emergenza Covid-19, per prenotare la propria donazione del sangue basterà chiamare, ogni giorno fino a sabato 27 febbraio dalle 18 alle 20, al 331 2890858, utenza telefonica messa a disposizione dei donatori dalla Fratres Castellaneta.

Durante l'intera giornata, inoltre, il referente Rocco Rizzo (cell. 333 5782418) ed altri soci di Admo Castellaneta, saranno presenti a supporto del gruppo Fratres Castellaneta, per spiegare l'importanza della tipizzazione e le opportunità vitali che tutti i donatori di midollo osseo possono offrire con un semplice prelievo venoso.

IN SINTESI

GIORNATA DELLA DONAZIONE con Fratres Castellaneta

Potranno donare tutti gli uomini dai 18 ai 65 anni, le donne in età fertile (2 donazioni all'anno) e le donne in menopausa fino a 65 anni (una donazione ogni 3 mesi).

ALTRI REQUISITI PER LA DONAZIONE

  • peso superiore a 50 Kg
  • Aspettare almeno 90 giorni dall'ultima donazione

Allo scopo di evitare inutili attese, tenere presente che le seguenti condizioni, abbastanza frequenti, costituiscono una causa di non idoneità temporanea:

NON SI PUO' DONARE

  • Nei primi quattro mesi post interventi chirurgici maggiori e le endoscopie (ad esempiogastroscopia, colonscopia, artroscopia)
  • Nei primi quattro mesi post esecuzione di tatuaggi e piercing
  • Nei primi 10 giorni dopo la sospensione di una terapia antibiotica
  • Nei primi 10 giorni post somministrazione vaccino anti Covid

NON POSSONO DONARE

  • Le donne dopo qualche giorno dalla fine del ciclo mestruale
  • Le donne nei 12 mesi che seguono un parto o nei primi 6 mesi che seguono un aborto

CONSIGLI UTILI

E' importante fare una leggera colazione prima di recarsi in ospedale ma non con latte o yogurt. Chi segue terapie per patologie croniche (ad esempio ipertensione) deve regolarmente assumere i medicinali negli orari previsti e segnalarlo al medico selettore durante il colloquio.

ADESIONE AL REGISTRO ITALIANO DONATORI DI MIDOLLO OSSEO con Admo Castellaneta

 Dopo un breve colloquio con un medico, si firmerà un consenso informato per l’adesione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e verrà effettuato un semplice prelievo di sangue, poi tipizzato (verranno cioè estratti i dati genetici, indispensabili per verificare la compatibilità con un paziente).

Le informazioni verranno poi inserite nel Registro Nazionale, collegato con tutti i Registri internazionali.

La disponibilità del donatore, anonima e gratuita, non ha limiti geografici: sarà possibile donare per un paziente italiano o per un paziente che vive dall’altra parte del mondo (in questo caso il servizio sanitario si occuperà di trasportare il prezioso dono lì dove ci sarà bisogno).

Il donatore, inoltre, diventa effettivo solo nel caso di compatibilità con un paziente: l’adesione formale, firmata all’atto del primo prelievo, ha valore di impegno morale. Fino all’ultimo il donatore potrà ritirare il proprio consenso.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - lun 14 aprile

Ieri mattina, nella cattedrale "Santa Maria Assunta" di Castellaneta, le confraternite ...

La Redazione - mar 15 aprile

Si è svolta ieri, nell'auditorium "7 febbraio ...