news ed eventi CIA

Castellaneta, approvato il bilancio di previsione: maggioranza soddisfatta, opposizione critica

Municipio Castellaneta Municipio Castellaneta

Gugliotti è stato chiaro: «Le tasse non aumenteranno e per le fasce deboli arriveranno risparmi sulla Tari.  Ma non finisce qui: ci saranno investimenti, uno su tutti consentirà la realizzazione di una nuova scuola Parco Valentino totalmente antisismica ed innovativa».

Il Consiglio comunale di Castellaneta, nella seduta di lunedì 22 febbraio, ha approvato il bilancio di previsione. Raggiante la maggioranza, con Gugliotti ottimista in vista del futuro prossimo e critica parte dell'opposizione, con Gianni Di Pippa, in particolare, che ha definito quello appena approvato come «Un bilancio con meno politiche sociali, meno politiche giovanili e più debiti».

Ma andiamo con ordine: «La Villa del Cigno sarà più bella che mai - ha commentato del primo cittadino -: dopo gli interventi di sicurezza statica su scalinata e laghetto dei cigni, ci occuperemo della nuova pavimentazione, di un’area attrezzata per i bambini e tanto nuovo verde. Il canile municipale sarà ampliato e l'ex macello comunale godrà di nuova vita, diventando la "Casa del Parco", una sorta di porta di accesso per scoprire le nostre gravine».

«Un bilancio senza visione e prospettiva - ha invece tuonato Di Pippa -: anacronistico rispetto all’emergenza sanitaria, economica e sociale che stiamo vivendo.

Il Comune conferma le entrate tributarie, quindi non ha intenzione di diminuire le tasse. La Tari, nonostante l’elevata percentuale di raccolta differenziata e nonostante i proclami “+ differenzi - paghi”, non vedrà calare l’imposizione e le politiche sociali (famiglie, anziani e disabili) vedranno una riduzione di spesa di 100 mila euro».

Per il consigliere di opposizione del Partito Democratico, l’indebitamento del Comune farà un balzo in avanti: «Da 12 milioni del 2020, si passerà a 15 milioni del 2021, mentre registriamo transizione ecologica e rivoluzione verde non pervenuta e la scellerata gestione del patrimonio comunale che produce profitto e vantaggi per pochi».

Nota a margine: la seduta del consiglio comunale di lunedì 22 febbraio ha visto il gran ritorno nell'aula "Gabriele Semeraro" del consigliere Annibale Cassano. Dopo aver sconfitto il Covid ed ultimato un lungo periodo di riabilitazione, il suo è stato un rentro apprezzatissimo per tutti i componenti della massima assise comunale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - lun 14 aprile

Ieri mattina, nella cattedrale "Santa Maria Assunta" di Castellaneta, le confraternite ...

La Redazione - mar 15 aprile

Si è svolta ieri, nell'auditorium "7 febbraio ...