
Un importante passo avanti per il welfare territoriale: da qualche giorno ha infatti preso vita il nuovo centro servizi per le famiglie dell’ambito sociale Ta1. Si tratta di un polo di ascolto e sostegno destinato ai cittadini residenti nei comuni di Ginosa, Laterza, Castellaneta e Palagianello. La sede principale è a Marina di Ginosa, in piazza Indipendenza 1, ma presto i servizi saranno erogati su tutti i comuni di ambito.
La cerimonia formale si è svolta nel lido La Baita di Marina di Ginosa, alla presenza dei rappresentanti istituzionali dei quattro comuni, dei rappresentanti delle associazioni locali e di numerosi cittadini. Si è trattata di una vera e propria «Festa delle famiglie» con importanti momenti di condivisione, conoscenza, divertimento e socializzazione.
Sono stati organizzati laboratori creativi, spettacoli, animazione, attività ludico-ricreative e momenti di intrattenimento per favorire la partecipazione di tutti. «Abbiamo pensato a una festa come occasione per vivere insieme un momento di comunità e promuovere il benessere delle famiglie, valorizzando l’incontro e la condivisione» ha sottolinea il presidente della cooperativa «SoleLuna» Giovanni Barnaba. «La nostra esperienza sul campo – ha aggiunto - ci permette di pensare positivo e investire con sicurezza e determinazione su tutto il territorio».
Un evento inaugurale per permettere subito al team di professionisti che opererà nel centro servizi di conoscere l’utenza e di presentare le attività ludiche e informative rivolte alle famiglie. «Con questo centro – ha aggiunto la coordinatrice Sabrina Girardi - vogliamo dare un segnale forte e concreto: ognuno deve poter contare su un luogo accogliente, pronto a rispondere ai bisogni, a prevenire situazioni di disagio e a promuovere relazioni positive. Il nostro intento – ha concluso - è quello di creare un luogo in cui le famiglie non solo possano ricevere supporto nei momenti di difficoltà, ma anche condividere esperienze e costruire nuove reti di solidarietà».
Il centro offrirà una vasta gamma di servizi e attività, tra cui supporto psicologico, orientamento ai servizi sociali, consulenza educativa, mediazione familiare, culturale e linguistica, attività ludico-ricreative per ragazzi e bambini e percorsi di sostegno alla genitorialità. Tra i servizi offerti ci sarà anche l’importante «Spazio Neutro»: uno spazio imparziale che favorirà l’incontro con tra le figure genitoriali e i minori, in cui opinioni e emozioni di tutti i partecipanti saranno accolte senza giudizio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui