Da sinistra: Francesco Cacciapaglia e Antonio D'Errico
© ViVi
A Massafra, durante una recente riunione della maggioranza che sostiene il sindaco Giancarla Zaccaro, si sarebbe verificato un confronto acceso tra l’assessore ai servizi sociali Francesco Cacciapaglia e il consigliere comunale Antonio D’Errico.
L’incontro, con ogni probabilità organizzato nel contesto delle imminenti elezioni regionali, sarebbe degenerato in un alterco personale che, secondo alcune testimonianze, avrebbe avuto anche momenti di concitazione fisica.
La maggioranza avrebbe da tempo deciso di appoggiare la candidatura di Raffaele Gentile, attuale presidente del consiglio comunale, inserito nella lista Per la Puglia a sostegno del candidato presidente Antonio Decaro. Tale posizione, stando a quanto si apprende da fonti interne, non sarebbe stata condivisa da tutti i componenti della coalizione.
Il consigliere D’Errico avrebbe infatti espresso la propria vicinanza politica a Fabrizio Quarto, candidato nella lista Decaro Presidente, anch’egli parte della stessa area politica regionale.
Secondo le prime ricostruzioni, diffuse sui social da amministratori comunali presenti alla riunione, l’episodio sarebbe scaturito da un diverbio tra i due esponenti della coalizione. In base a quanto riportato, D’Errico si sarebbe avvicinato a Cacciapaglia e lo avrebbe colpito, reagendo a una presunta frase ritenuta offensiva.
Le diverse scelte di campo avrebbero quindi generato un acceso confronto con l’assessore Cacciapaglia, portando a un clima di momentanea tensione politica all’interno del gruppo.
Cacciapaglia, già segretario cittadino e capogruppo consiliare del Partito Democratico durante la passata amministrazione Quarto, avrebbe avuto un ruolo di rilievo nello scioglimento. D’Errico, invece, con un passato da assessore all’Ecologia e alla Polizia Locale, avrebbe espresso posizioni differenti sulle alleanze e sulla gestione interna del gruppo: Cacciapaglia, in sintesi, avrebbe sottolineato l’importanza di mantenere una linea unitaria a sostegno della coalizione di centrosinistra, mentre D’Errico avrebbe rivendicato la libertà di sostenere candidati ritenuti più rappresentativi del proprio percorso politico.
Queste divergenze, qualora fossero confermate, pur restando circoscritte all’ambito locale, rispecchierebbero le differenti "sensibilità" politiche presenti nella coalizione che sostiene il sindaco Zaccaro.
La discussione, infatti, avrebbe messo in evidenza la difficoltà di mantenere un equilibrio tra unità amministrativa e pluralità di posizioni politiche, in un momento considerato strategico per il futuro dell’amministrazione e per i rapporti tra gruppi civici e partiti del centrosinistra.
Un post pubblicato sui social da un amministratore comunale e condiviso da diversi utenti avrebbe contribuito a rendere pubblica la vicenda, finora non commentata ufficialmente dai diretti interessati. Al momento non risulterebbero note comunicazioni formali del Comune di Massafra o delle forze politiche coinvolte. Tuttavia, la notizia avrebbe suscitato ampia eco negli ambienti amministrativi locali, anche per le possibili ripercussioni sull’equilibrio della maggioranza in vista della competizione elettorale regionale.
Resta da capire se, nelle prossime ore, verranno adottate iniziative ufficiali o richieste di chiarimento.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

