Tradizione e memoria nelle Tavole degli Apostoli a Mottola
                                                
                                            Nel pomeriggio di sabato 1° novembre, nella chiesa del Rosario e nella chiesa del Carmine di Mottola, sono state aperte le Tavole degli Apostoli, allestite come da antica tradizione in occasione della commemorazione dei defunti.
Il rito, accompagnato dal concerto itinerante della banda “U. Montanaro” di Mottola, è stato scandito dal suono delle marce funebri, che hanno avvolto il centro storico in un’atmosfera di raccoglimento e memoria.
Le foto
Le Tavole Apostoli rappresentano una delle espressioni più sentite della devozione popolare mottolese. Si tratta di tavole imbandite la sera del 1° novembre, preparate con pane, frutta, vino e dolci tipici. Secondo la tradizione, nella notte tra il 1° e il 2 novembre, le anime dei defunti fanno ritorno tra i vivi per visitare le proprie case e partecipare simbolicamente al banchetto preparato in loro onore.
L’iniziativa, che ogni anno richiama fedeli e curiosi, è un momento di preghiera e riflessione collettiva sulla continuità tra vita e memoria. La commistione di fede, musica e tradizione popolare ha rinnovato ancora una volta un rito che unisce le generazioni e rafforza il senso di appartenenza della comunità mottolese.
Un appuntamento che conserva nel tempo il valore della memoria e del legame con le radici, espressione viva della cultura e della spiritualità del territorio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

