news ed eventi CIA

Tornano i fratini sulle spiagge di Castellaneta e Ginosa

Uno dei nidi di fratino monitorati dal NITA Uno dei nidi di fratino monitorati dal NITA © ViVi

Dopo le mareggiate di scirocco, il mare riserva sempre delle sorprese e spesso non sono piacevoli, tra carcasse di animali marini morti, come tartarughe e delfini, e rifiuti. Ma questa volta, i volontari del NITA - Nucleo Intervento Tutela Ambientale, nel consueto sopralluogo quotidiano, hanno strabuzzato gli occhi alla vista di ben tre nidi di fratino sulla spiaggia tra Marina di Ginosa e Castellaneta Marina.

I volontari hanno subito eseguito il protocollo del caso, informando le autorità e mettendo in sicurezza i tre nidi e le 9 uova, con delle apposite protezioni metalliche e un cartello di avviso ai bagnanti. Infatti, non è consigliato avvicinarsi troppo ai nidi, per non disturbare la specie e far perdere la nidiata.

La presenza del fratino sulle nostre spiagge è un buon segno: significa che l'ambiente è in buona salute. Il fratino è un piccolo trampoliere delle spiagge italiane, con corpo piccolo e tozzo, con una testolina tonda dal becco sottile e la caratteristica “mascherina” nera, si aggira veloce tra le dune delle spiagge italiane.

Il periodo riproduttivo va da marzo a luglio. Per fare il nido sceglie suoli salini e fangosi con poca vegetazione, vicino all’acqua ma al riparo da possibili inondazioni, come le dune più selvagge delle nostre spiagge o a volte addirittura in quelle più affollate! Il nido del fratino non è molto elaborato, un semplice buco nella sabbia, che ospita di solito tre-quattro uova. 

Ora i nidi saranno monitorati dai volontari del NITA. Una missione che i volontari portano avanti con difficoltà, non percependo contributi dalle amministrazioni locali, nonostante il lavoro fondamentale di recupero e cura della fauna selvatica.

La passione non sempre basta, quella spinge cuori e braccia, ma per muovere mezzi, acquistare attrezzatura e monitorare chilometri di spiaggia e un territorio vastissimo che va dal mare sino alla murgia, servirebbe qualcosa in più: un sostegno economico da parte della politica locale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Daniele Lavarra - gio 6 giugno

Si è svolta oggi a Ginosa l'inaugurazione dell'intervento ...

La Redazione - ven 7 giugno

Prefetto di Taranto e di Matera, presidenti di Regione della ...

La Redazione - ven 7 giugno

Atto di indirizzo per la predisposizione di nuove gare per l’affidamento ...