news ed eventi CIA

Tavolo di concertazione per la Noci-Castellaneta. Il presidente Puglia: «Assente la politica di Mottola»

Riunione sulla Noci-Castellaneta Riunione sulla Noci-Castellaneta

«Sarebbe dovuto essere un incontro di concertazione tra gli enti Provincia e Comune di Mottola, in particolare tra la parte politica e quella tecnica, ma in seguito alla riunione di oggi sono molto rammaricato per l’assenza del sindaco di Mottola. Ci sono in ballo vite umane che ogni giorno percorrono questa strada e non possiamo voltare le spalle». Così il presidente ad interim della Provincia di Taranto, Roberto Puglia a margine della riunione di stamane sulla strada Noci-Castellaneta.

Durante i lavori odierni, su proposta del consigliere provinciale Marco Natale, è stato concordato un incontro, per mercoledì 21 maggio, tra i legali dei due enti (Provincia e Comune di Mottola) per dirimere la questione tecnico-amministrativa in merito all’iter da seguire per l’acquisizione del tratto stradale da parte della Provincia.

Inoltre, il Comune di Mottola, nella persona dell’architetto Carriero, si impegna per la messa in sicurezza del tratto stradale.

Il consigliere regionale Antonio Scalera ha rincarato la dose: «La pazienza è finita, sono rammaricato dell’assenza della parte politica di Mottola per una questione assai spinosa, come le condizioni della strada in questione. Ne va dell’incolumità dei pendolari che ogni giorno percorrono il tratto fra Mottola e Noci. Quindi o entro 10 giorni si provvede all’inizio dei lavori di manutenzione o mi recherò alla Procura della Repubblica per chiedere di mettere il tratto sotto sequestro.

Il senso di responsabilità degli amministratori in questo caso deve andare oltre il colore politico per la salvaguardia del bene comune. Ringrazio il presidente della Provincia di Taranto, Roberto Puglia, che ha accolto le mie richieste e ha convocato subito un tavolo di concertazione tra le parti».

Oltre alle istituzioni citate, erano presenti anche i tecnici del settore Viabilità tra cui il dirigente Raffaele Marinotti e per il Comune di Mottola l’architetto Antonella Carriero. Inoltre, in rappresentanza dei pendolari, erano presenti anche il vicepresidente di Coldiretti Taranto Francesco D’Onghia e Margherita De Leonardis, rappresentante della Casa di Cura “Monte Imperatore”.

Si parla di un tratto compreso tra la strada statale 100 ed il Comune di Noci che dovrebbe diventare della Provincia per permetterne la messa in sicurezza e le manutenzioni ordinaria e straordinaria. È una strada ad alta percorrenza che collega il territorio barese e quello ionico e le cui condizioni sono precarie mettendo a rischio la vita dei pendolari.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Mottola si prepara a celebrare l'80° anniversario della Liberazione, una giornata di grande ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sono partiti da alcune settimane i lavori di manutenzione del verde pubblico a Mottola, ...

La Redazione - sab 26 aprile

Uno scontro tra due auto si è verificato nella seconda serata di ieri, sabato ...