news ed eventi CIA

Ripartiti i lavori nella Villa dei Cigni: ecco come cambierà

La Villa dei Cigni La Villa dei Cigni © ViVi

Sono ripartiti da qualche settimana i lavori di riqualificazione della Villa dei Cigni di Castellaneta.

Dopo anni di chiusura e una lunga serie di vicissitudini amministrative, il progetto è finalmente entrato nel vivo, con l’obiettivo di restituire alla comunità un’area completamente rinnovata e funzionale.

«La villa tornerà presto un luogo di incontro, svago e benessere per i cittadini. Il progetto non solo migliorerà l’aspetto estetico del parco, ma lo renderà più sicuro, sostenibile e accessibile a tutti.

Ora che i lavori sono ufficialmente in corso, guardiamo con entusiasmo al completamento dell’opera, consapevole dell’importanza di restituire alla città un’area verde attesa da troppo tempo» ha comunicato il sindaco Gianni Di Pippa sui suoi canali ufficiali.

Il progetto abbraccia diversi punti della villa: la vecchia fontana, per esempio, verrà demolita e sostituita con una moderna fontana a raso, dotata di 15 gruppi di erogazione con getti d’acqua di diverse altezze e illuminazione integrata. Lungo la corona perimetrale attorno alla nuova fontana il progetto prevede la realizzazione di panchine e fioriere.

Poi sono previsti spazi verdi, nuove piantumazioni, aratura e semina per rigenerare l’ambiente naturale del parco. Inoltre, il progetto prevede percorsi pedonali con vialetti pavimentati, una nuova area gioco a misura di famiglia, illuminazione a basso impatto ambientale, panchine, arredi urbani e un impianto di videosorveglianza.

Infine il punto ristoro: l’edificio esistente sarà ristrutturato e dotato di nuovi impianti tecnologici, mentre le strutture in stato di degrado verranno demolite. La nuova Villa dei Cigni non avrà recinzioni ma sarà integrata con il resto della città.

 «La riqualificazione di questa villa - ha spiegato Di Pippa - ha attraversato diverse difficoltà prima di arrivare a questa fase. La prima gara d’appalto non ha portato ai risultati sperati a causa di problematiche nella gestione dei cantieri che hanno costretto la nostra amministrazione a rescindere più volte i contratti, ad applicare le penali e a ripartire da zero.

Dopo queste esperienze, nel 2024 è stata indetta una nuova gara d’appalto che ha permesso di affidare i lavori a una nuova impresa. Oggi, i cantieri sono finalmente attivi e i cittadini possono vedere i primi segnali di cambiamento».

Stando a quanto indicato sul cartello dei lavori, le attività dovrebbero essere ultimate intorno alla fine di aprile 2025.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - sab 12 aprile

Anna Gravina per la categoria "Calzone tradizionale" e Francesca Di Dio per la categoria ...

Silvio Trisolini - dom 13 aprile

La Benedizione delle Palme a Castellaneta. ...