
Venerdì 28 febbraio, a partire dalle 19:30 nella chiesa di San Giuseppe di Ginosa, si terrà l'evento "Le tele del pio ritiro dell'Addolorata. Recupero e valorizzazione".
Durante la serata, in occasione della presentazione del restauro delle tele a soggetto francescano, custodite attualmente dalla confraternita di San Giuseppe, sarà presentato un progetto di restauro e la valorizzazione di una preziosa tela settecentesca che ha come soggetto una Madonna Addolorata.
Si tratta della tela che presiedeva anticamente l’altare principale della cappella, oggi come conosciuta comunemente come chiesa di San Giuseppe in via Garibaldi.
L'evento è promosso dall'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della diocesi di Castellaneta in collaborazione con la parrocchia di San Martino Vescovo confraternita di San Giuseppe e il Rotary Club Ginosa-Laterza, gruppo che da sempre pone la sua attenzione sul recupero e sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale.

«La presentazione di questo importante progetto, del quale il nostro club sarà parte attiva, in continuità ideale con altri service già realizzati nella nostra pur giovane storia, si terrà durante la presentazione del restauro di alcune tele, curato dall’Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici della diocesi di Castellaneta, che ha potuto realizzare questo intervento grazie ai fondi che la Conferenza Episcopale Italiana annualmente ripartisce alle diocesi attingendo dal gettito dell’8 × 1000» ha riferito il Rotary Club Ginosa-Laterza.
«Un'attenzione da parte della comunità verso la Chiesa che viene ricambiata con un gesto di altrettanta attenzione della Chiesa nei confronti della comunità locale».
Durante l'evento saranno presenti il vescovo di Castellaneta monsignor Sabino Iannuzzi, il sindaco di Ginosa Vito Parisi, il parroco di San Martino don Andrea Cristella, il priore della confraternita Vincenzo Moro, il presidente del Rotary club Deborah Panettieri, don Domenico Giacovelli, vicario episcopale per la cultura, e il professor Ruggiero Doronzo, storico dell’arte e segretario del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia.
Quest'ultimo presenterà il restauro delle tele, realizzato nel laboratorio della dottoressa Maria Gaetana Di Capua di Martina Franca, trattando il tema della iconografia francescana fra i secoli 16º e 17º.
Modererà la serata il vicario foraneo della città don Giovanni Nigro.
«Il Rotary Club di Ginosa Laterza - hanno concluso i vertici dell'associazione - dedica cuore e anima alla valorizzazione dei beni culturali del nostro territorio, preservando le radici storiche e artistiche che raccontano chi siamo. Crediamo fermamente che la bellezza e la memoria del passato siano il fondamento su cui costruire un futuro luminoso, ispirando orgoglio e senso di appartenenza in ogni cittadino».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui