
Quasi 300mila prestazioni erogate in un anno di lavoro (297.313 per la precisione) per un totale di 23.749 euro riscossi tramite ticket: sono i numeri registrati nel 2017 dalla struttura complessa di Medicina e Chirurgia di Accettazione-Urgenza (Pronto Soccorso) del presidio occidentale di Castellaneta.
Numeri da capogiro rispetto al 2016, con circa 3mila accessi in più, 27.058 totali, e 3.132 pazienti ricoverati nei reparti di degenza di cui solo il 2% su indicazione dei medici del Pronto Soccorso.
I dati in nostro possesso, confermati dal direttore Mario Cetera, evidenziano un trend più che positivo anche dal punto di vista dei servizi offeriti come ecografie erogate (2.188) o terapia marziale con riduzione dell'emotrasfusioni (200 pazienti sottoposti).
Occhi puntati poi sui tempi medi di attesa tra presa in carico ed accettazione: poco meno di 5 minuti di attesa per i "codice rosso", poco più di un quarto d'ora per i "codice giallo", mezz'ora per i "codice verde" e poco più di 38 minuti per i "codice bianco".
Infine, ecco il dato della spesa farmaceutica totale del 2017: 143.276 euro spesi rispetto ai 107.516 euro del 2016; dal totale di quest'anno però andrebbero detratti ben 30.612 euro, investiti per acquistare il farmaco "Fernject" per terapia marziale. Per questo, la spesa farmaceutica effettiva per il 2017 è stata proporzionalmente inferiore alla spesa del 2016.
Dario Benedetto
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui