news ed eventi CIA

Regolarità tributaria: il Comune accoglie le istanze delle imprese

Castellaneta dall’alto Castellaneta dall’alto

Il Comune di Castellaneta accoglie le istanze presentate da Confcommercio Taranto e Unicomart sulla regolarità tributaria delle imprese, assicurando che saranno adottate misure equilibrate e sostenibili.

L’intesa, raggiunta nel corso dell’incontro tenutosi qualche giorno fa in municipio, riguarda l’applicazione dell’articolo 15-ter del D.L. 34/2019 e le modalità di gestione dei tributi locali.

L’amministrazione comunale ha accolto le proposte avanzate dalle associazioni di categoria, stabilendo che non sarà disposta la sospensione o il diniego dei titoli autorizzativi o commerciali per le imprese con debiti inferiori a 5.000 euro o per quelle che abbiano sottoscritto un piano di rateizzazione con il Comune o con l’agente della riscossione e che stiano regolarmente adempiendo ai pagamenti.

Inoltre, il termine per regolarizzare la propria posizione è stato esteso da 30 a 90 giorni, offrendo così alle imprese maggiore flessibilità e tempo per sanare le pendenze.

Per Confcommercio Taranto e Unicomart, l’intesa rappresenta un risultato di fondamentale importanza, poiché riconosce e tutela soprattutto le micro e piccole imprese del commercio di vicinato e ambulante, spesso alle prese con temporanee difficoltà di liquidità ma determinate a regolarizzare la propria posizione.

L’accordo – si legge nella nota congiunta – riflette i principi di buona fede e collaborazione tra amministrazione e contribuente, favorendo un recupero effettivo e sostenibile del gettito senza penalizzare chi dimostra volontà di adempiere.

Le due organizzazioni di categoria hanno espresso viva soddisfazione per la disponibilità dimostrata dal Comune di Castellaneta e per l’impegno nel mantenere un equilibrio tra equità fiscale e tutela della continuità imprenditoriale.

Pur condividendo l’obiettivo del contrasto all’evasione, Confcommercio e Unicomart avevano evidenziato la necessità che l’applicazione delle misure avvenisse nel rispetto dei principi di proporzionalità e ragionevolezza: le proposte accolte vanno esattamente in questa direzione.

In attesa dell’adozione definitiva del regolamento da parte della commissione consiliare competente, le associazioni hanno auspicato che l’esempio di Castellaneta possa fungere da modello per gli altri Comuni della provincia di Taranto.

Confcommercio ha inoltre confermato la piena disponibilità a collaborare con le amministrazioni locali per la definizione di linee guida condivise a livello provinciale, capaci di coniugare legalità, equilibrio e sostegno al tessuto produttivo.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 8 ottobre

In occasione della 25ª edizione della campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità ...

La Redazione - mer 8 ottobre

Il quartiere San Domenico di Castellaneta si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della ...

La Redazione - gio 9 ottobre

Un tuffo nel cuore della storia, tra sentieri ...